
Una nuova scoperta conferma l’importanza degli asteroidi per quanto riguarda il “trasporto” dell’acqua nel cosmo (e probabilmente anche sulla nostra Terra visto che sostanzialmente non siamo sicuri da dove tutta l’acqua che vediamo sul nostro pianeta sia arrivata).
Utilizzando il satellite ad infrarossi AKARI, un gruppo di astronomi giapponesi ha rilevato l’esistenza di acqua sotto forma di minerali idrati in numerosi asteroidi.
Pubblicata su Publications of the Astronomical Society of Japan, la ricerca descrive come i minerali idrati risultino stabili anche al di sopra della temperatura di sublimazione del ghiaccio d’acqua e quindi come, in tal senso, risultino utili per individuare più facilmente e più proficuamente l’esistenza e la quantità di acqua su un asteroide utilizzando l’infrarosso.
Gli astronomi hanno infatti utilizzato la telecamera ad infrarossi situata sul satellite giapponese AKARI, un satellite artificiale lanciato a febbraio 2006, e hanno osservato a livello spettroscopio 66 asteroidi, individuando su questi ultimi la presenza di minerali idratati e confermando la presenza dell’acqua sugli asteroidi.
Fonti e approfondimenti
- Space telescope detects water in a number of asteroids — Near-Infrared Asteroid Spectroscopic Survey with AKARI — | Research at Kobe (IA)
- AKARI/IRC near-infrared asteroid spectroscopic survey: AcuA-spec | Publications of the Astronomical Society of Japan | Oxford Academic (DOI: 10.1093/pasj/psy125) (IA)
Articoli correlati
- Ricercatori trovano acqua nei campioni dell’asteroide Itokawa
- Oggetto osservato per caso nel 1983 potrebbe essere misterioso pianeta 9?
- Asteroidi trasportatori di sostanze organiche sulla Terra? Sì, è possibile
- Asteroide Ryugu è una pila di macerie attaccate ed è molto poroso e leggero
- Progetto NASA per individuare asteroidi pericolosi passa a fase di progettazione preliminare
- Asteroide si avvicina alla Terra a 192.000 chilometri: era stato scoperto solo il giorno prima
- Asteroide da più di 150 metri passa vicino a Terra, scoperto solo una settimana fa
- Piccolo asteroide di 8 metri passa vicino alla Terra superando anche alcuni satelliti