
Un gruppo di astronomi della Queen Mary University of London ha scoperto, tramite l’analisi dei dati del telescopio Atacama Large Millimeter/submillimetre Array (ALMA), situato in Cile, la presenza di glicolonitrile (HOCH2CN) in una protostella di tipo solare denominata IRAS16293-2422 e distante da noi circa 450 anni luce. Si tratta di una molecola organica prebiotica già esistente prima della comparsa della vita sulla Terra.
La zona in cui si trova la stella, denominata Nube di Rho Ophiuchi, è molto densa e contiene tante giovani stelle nel primo stadio della loro evoluzione. Questo significa che hanno, intorno ad esse, una presenza notevole di polveri e gas in rotazione.
Si tratta di una scoperta importante in quanto potrebbe aiutare a capire come si è formato il nostro sistema solare e quali sono gli ingredienti chimici necessari per creare una forma di vita come è avvenuto sulla Terra.
Lo conferma anche Shaoshan Zeng, astronomo della della Queen Mary e uno degli autori principale dello studio: “Abbiamo dimostrato che questa importante molecola prebiotica può essere formata nel materiale da cui emergono stelle e pianeti e ciò ci fa fare un passo avanti nell’individuare i processi che potrebbero avere ha portato all’origine della vita sulla Terra. ”
La ricerca, pubblicata su Monthly Notices della Royal Astronomical Society, rileva infatti che il glicolonitrile è riconosciuto come una componente chiave per la formazione di adenina, a sua volta una delle componenti base del DNA e dell’RNA negli organismi viventi.
Alla ricerca hanno collaborato anche vari altri istituti e osservatori tra cui l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri, in Italia.
Fonti e approfondimenti
- News QMUL astronomers find key prebiotic molecule in infant Sun-like star – School of Physics and Astronomy (IA)
- First detection of the pre-biotic molecule glycolonitrile (HOCH2CN) in the interstellar medium | Monthly Notices of the Royal Astronomical Society: Letters | Oxford Academic (DOI: 10.1093/mnrasl/slz002) (IA)
Articoli correlati
- Astronomi scoprono dove fosforo, un mattone della vita, si forma nello spazio
- I pianeti si formano in “zuppe biologiche”
- Stella circondata da enorme disco di gas contrasta con teorie su formazione dei pianeti
- Disco protoplanetario scoperto intorno a piccola stella distante 47 anni luce
- Avvistati pianeta e relativa luna che stanno nascendo da enorme disco
- Scoperta acqua in galassia lontanissima, distante 13 miliardi di anni luce
- Scoperta una delle strutture più grandi di tutta la Via Lattea
- Individuato giovane disco di accrescimento stellare distante 770 anni luce