Rinosinusite cronica sembra essere collegata ad alterazioni nella connettività cerebrale secondo nuovo studio

Credito: Kateryna Kon, Shutterstock, ID: 1951484149

Un team di ricercatori ha svolto uno studio sull’esistenza di un collegamento tra l’infiammazione sinonasale e la connettività cerebrale funzionale giungendo alla conclusione che in effetti sembrano esserci prove di modifiche nella connettività cerebrale funzionale e quindi di una potenziale disfunzione cognitiva nelle persone con rinosinusite cronica. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista JAMA Otolaryngology-Head & Neck Surgery.[1]

I ricercatori hanno svolto lo studio su 22 persone con rinosinusite cronica affiancate da altri 22 soggetti sani di pari età e sesso che fungevano da gruppo di controllo. Sono stati esclusi dai partecipanti i soggetti che avevano storie di disturbi psichiatrici oppure malattie neurologiche genetiche. Venivano esclusi anche i soggetti con diabete o con malattie cardiovascolari.[1]

I soggetti con infiammazione senonasale, a seguito delle analisi effettuate dai ricercatori, mostravano una più bassa connettività nella rete frontoparietale del cervello, definito un nell’abstract dello studio come un importante hub funzionale ” e una regione che coinvolge le cortecce prefrontali mediali bilaterali. Questa regione, spiegano i ricercatori, ha un ruolo importante nella modulazione della cognizione. I ricercatori notavano in particolare, oltre ad una ridotta connettività cerebrale di questa regione in generale, una più alta connettività in quelle aree che sono attivate durante l’elaborazione introspettiva e autoreferenziale. Notavano inoltre una più bassa connettività delle regioni collegate al rilevamento e alla risposta agli stimoli.[1]

L’entità della differenza aumentava con l’aumentare della gravità dell’infiammazione. Non venivano però osservati significativi collegamenti per quanto riguarda i test cognitivi. Gli stessi ricercatori ammettono che comunque ulteriori studi dovrebbero essere condotti per capire se questi risultati possano essere applicati anche a popolazioni più ampie con rinosinusite clinica cronica.[1]

Note e approfondimenti

  1. Association of Sinonasal Inflammation With Functional Brain Connectivity | Neurology | JAMA Otolaryngology–Head & Neck Surgery | JAMA Network (DOI: 10.1001/jamaoto.2021.0204)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo