
C’è una forma di vita che beneficerà tantissimo del riscaldamento globale in corso: le piante marine. Queste ultime, infatti, si avvantaggeranno dall’aumento di temperatura e della CO2 negli oceani in quanto saranno maggiormente in grado di acquisire l’azoto di cui hanno bisogno per crescere diffondersi.
È quello che mostra un nuovo studio, pubblicato su Functional Ecology e realizzato da ricercatori del CCMAR – Centro de Ciências do Mar, Portogallo, e della Bangor University.
I ricercatori hanno fatto osservazioni sul campo in tre siti europei diversi concentrandosi soprattutto sulla Zostera marina, una pianta marina distribuita negli oceani di tutto il mondo.
Sono giunti alla conclusione che “il riscaldamento aumenta l’acquisizione totale di azoto da parte delle piante marine, nonché il relativo contributo di azoto organico all’acquisizione di azoto totale della pianta”, come spiega Paul Hill della School of Natural Sciences della Bangor, uno degli autori dello studio.
Le piante marine, infatti, mostrano una certa preferenza per l’azoto inorganico, di solito l’ammonio. La rigenerazione stessa dell’azoto inorganico tramite processi microbici risulta dunque più elevata negli ambienti più caldi.
E c’è anche un aspetto positivo in tutto ciò: più piante negli oceani significano maggiore biodiversità e maggiore potenziale di cattura del carbonio.
Approfondimenti
- Seagrasses will benefit from global change – School of Natural Sciences, Bangor University (IA)
- Ocean warming increases the nitrogen demand and the uptake of organic nitrogen of the globally distributed seagrass Zostera marina – Alexandre – – Functional Ecology – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1111/1365-2435.13576)
Articoli correlati
- Chiarite cause di un riscaldamento globale avvenuto 15 milioni di anni fa (10/1/2020)
- Acidificazione degli oceani sta per innescare reazione a catena che aumenterà riscaldamento globale (28/8/2019)
- Batteri respireranno più velocemente aumentando riscaldamento globale secondo studio (12/11/2019)
- Piante tropicali con foglie più spesse saranno quelle che cresceranno di più (4/4/2021)
- Batteri possono letteralmente vivere di sola aria, ecco come fanno (19/8/2020)
- Permafrost artico, impatti dello scongelamento più imminenti di quanto pensato (21/10/2019)
- Oceani assorbono molta più CO2 immessa in atmosfera da umani di quanto stimato precedentemente (4/9/2020)
- Due gradi di riscaldamento causeranno rilascio di 230 miliardi di tonnellate di carbonio dal suolo (2/11/2020)