Riscaldamento globale ha annullato e invertito piccola era glaciale iniziata 6500 anni fa

Il riscaldamento globale antropico a non solo annullato la piccola era glaciale iniziata 6500 anni fa ma la invertita (credito: Victor O. Leshyk, Università dell’Arizona del Nord)

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università dell’Arizona settentrionale mostra che il riscaldamento globale in corso, che secondo la maggior parte degli scienziati è provocato perlopiù dalle attività umane, ha avuto conseguenze su scale temporali più lunghe rispetto a quelle che siamo soliti prendere in considerazione.
Il riscaldamento globale, iniziato all’incirca 150 anni fa, avrebbe più che annullato una fase di raffreddamento globale che sarebbe iniziato più di 6000 anni fa.

Lo studio, pubblicato su Scientific Data, analizza infatti un evento di raffreddamento globale iniziato all’incirca 6500 anni fa. A seguito di questo evento, la temperatura media globale si è raffreddato ad una velocità media di -0,08° C ogni 1000 anni.
Durante gli ultimi due millenni prima del XX secolo, la temperatura superficiale media globale si è poi raffreddata di circa -0,15° C per ogni 1000 anni.

Questa fase di raffreddamento globale iniziò 6500 anni fa quando la temperatura globale media era di 0,7° centigradi più calda rispetto a quella della metà del XIX secolo, un periodo che di solito viene considerato come inizio delle attività industriali umane su larga scala e quindi dell’inquinamento atmosferico con conseguente effetto serra e ricaldamento globale causato dall’uomo.

Le emissioni di gas a effetto serra hanno infatti contribuito a portare le temperature medie globali ad 1° centigrado al di sopra della media del XIX secolo, cosa che ha portato effettivamente termine a questa fase di raffreddamento globale, innescando, anzi, una fase di riscaldamento più calda anche del periodo precedente a questa fase fredda.

“I lavori precedenti hanno dimostrato in modo convincente che il mondo si è raffreddato naturalmente e lentamente per almeno 1.000 anni prima della metà del 19° secolo, quando la temperatura media globale ha invertito il corso insieme all’accumulo di gas serra. Questo studio, basato su un un’importante nuova raccolta di dati paleoclimatici precedentemente pubblicati, combinata con nuove analisi statistiche, mostra con più sicurezza che mai che il raffreddamento globale su scala millenaria è iniziato circa 6.500 anni fa”, spiega Darrell Kaufman, uno degli autori dello studio.

Secondo i ricercatori questa lunga fase di raffreddamento graduale sarebbe stata provocata dai lenti cicli dell’orbita terrestre che possono ridurre la quantità di luce solare che arriva durante l’estate nell’emisfero settentrionale, cosa che ha portato, in questo caso, ad una “piccola era glaciale” durata fino a quando gli esseri umani hanno poi deciso di industrializzarsi e di immettere gas serra nell’atmosfera.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo