
Il rischio di preeclampsia può essere ridotto con una dieta ricca di fibre secondo un nuovo studio condotto da ricercatori di varie università ed istituti australiani.
La dieta ricca di fibre si rivelerebbe molto positiva, in generale, per le donne in stato di gravidanza, sia per quanto riguarda la madre che lo stato di salute del feto.
Questo perché, come specifica Ralph Nanan, autore principale dello studio, il microbioma nonché la dieta attuata dalla madre sono “cruciali per promuovere una gravidanza sana”.
Lo studio, pubblicato su Nature Communications, rileva però una nuova nozione abbastanza interessante: quantità troppo piccole di acetato, un composto prodotto nell’intestino con la fermentazione delle fibre, sono collegate al rischio di preeclampsia, un rischio tipico della gravidanza, che in alcuni casi può portare a gravi conseguenze.
La preeclampsia si manifesta nel 10% delle donne in gravidanza e comporta una pressione sanguigna molto alta, proteine nelle urine e gonfiori.
Inoltre la preeclampsia può essere d’ostacolo anche per lo sviluppo fisico del feto, in particolare per quanto riguarda il sistema immunitario. È stato già certificato che i feti di madri con preeclampsia mostrano un timo più piccolo e anche dopo il parto quest’organo, che ingenera le cellule T, può rivelarsi meno funzionale nel bambino.
Approfondimenti
- Preeclampsia risk may be reduced by a healthy high-fibre diet | EurekAlert! Science News (IA)
- Decreased maternal serum acetate and impaired fetal thymic and regulatory T cell development in preeclampsia | Nature Communications (IA) (DOI: 10.1038/s41467-019-10703-1)
Articoli correlati
- È confermato, anche feti hanno un loro microbioma intestinale
- Figli di femmine di topo più anziane più soggetti a problemi cardiaci
- Donne che soffrono di disturbi ipertensivi della gravidanza più a rischio di malattie cardiovascolari secondo studio
- Ansia della madre influenza sviluppo della connettività cerebrale nel feto
- Caffeina in gravidanza e diabete gestazionale, lo studio dell’Università della Pennsylvania
- Madri che fumano più a rischio di partorire bambini più piccoli secondo ampio studio
- Prime feci del neonato dopo nascita utili per prevedere rischio di obesità
- Dieta ricca di grassi protegge nascituri dall’Alzheimer nei topi