
Secondo uno studio dell’Università di Edimburgo, le riserve di petrolio e di gas della Gran Bretagna possono durare al massimo un decennio. Secondo lo studio, è rimasto circa il 10-11% di gas e petrolio dalle riserve recuperabili dal Regno Unito.
Se queste previsioni sono corrette, presto il Regno Unito dovrà dunque recuperare il pretorio che servirà alla nazione completamente dall’estero con una evidente maggiorazione dei costi.
Secondo gli scienziati, molti siti da cui si può reperire grasso petrolio sono situati in zone densamente popolate, hanno rocce di origine di scarsa qualità e storie geologiche complesse. Le eventuali future estrazioni richiederebbero la costruzione di migliaia di pozzi.
Secondo il professor Roy Thompson, uno degli autori della ricerca, “il Regno Unito ha urgente bisogno di un piano di transizione energetico audace […] Dobbiamo agire ora e guidare il necessario spostamento verso un’economia pulita con l’integrazione tra i sistemi energetici”.
Lo studio è stato pubblicato su The Edinburgh Geologist ddalla Edinburgh Geological Society.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Domanda globale di petrolio potrebbe aver raggiunto picco durante pandemia (14/9/2020)
- Danimarca smetterà di trivellare mare del Nord per porre fine all’era del petrolio dal 2050 (5/12/2020)
- Donne incinte che vivono vicino a pozzi petroliferi o di gas più a rischio di parto pretermine (12/6/2020)
- Eni: produzione di petrolio e gas raggiungerà picco nel 2025 (3/3/2020)
- Piattaforme petrolifere potrebbero pompare CO2 nelle rocce sotto il mare (10/8/2019)
- Sviluppato metodo per muovere acqua con la luce (25/4/2017)
- Inquinamento di siti di produzione di petrolio e gas in USA visibile anche dallo spazio (17/1/2020)
- Piattaforme petrolifere e di gas offshore emettono molto più metano in atmosfera di quanto pensato (14/4/2020)