Rispettiamo l’ambiente? Maggior parte di noi si sopravvaluta secondo studio

Siamo soliti sopravvalutare il nostro livello di impegno in favore dell’ambiente secondo un nuovo interessante studio prodotto da ricercatori dell’Università di Göteborg. Secondo i ricercatori, che hanno analizzato le risposte ai questionari di varie persone provenienti da Stati Uniti, Svezia, India e Inghilterra, la maggior parte delle persone, infatti, tende a considerarsi più rispettosa dell’ambiente rispetto agli altri.

I ricercatori hanno calcolato le risposte ai questionari di più di 4000 persone. Le domande erano relative alle attività pro ambiente da parte delle persone, come ad esempio l’acquisto di prodotti di qualità ecologica, il risparmio dell’energia domestica o un minor utilizzo quotidiano della plastica.
I ricercatori scoprivano che la maggior parte delle risposte era relativa a persone che si ritenevano più rispettoso dell’ambiente degli altri.

Secondo Magnus Bergquist questo studio mostra che esiste effettivamente una nostra tendenza a sopravvalutare le nostre capacità nei confronti dell’ambiente. Si tratta di un “ottimismo eccessivo” e certamente non può essere positivo in termini di comportamenti ecocompatibili.
Troppo ottimismo, per esempio, può diminuire la motivazione che una persona può avere nell’agire nel rispetto dell’ambiente e in generale può portare le persone troppo ottimiste ad essere meno rispettosi dello stesso ambiente.

Si tratta anche di un concetto logico, come sottolinea lo stesso ricercatore: “Se ci pensi logicamente, la maggioranza non può essere più rispettosa dell’ambiente di altri”. Se la maggioranza delle persone fosse rispettosa dell’ambiente, infatti, non ci troveremmo nella situazione attuale.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

Disclaimer

Notizie scientifiche.it è un blog di notizie, non un sito di consigli medici. Leggi anche il disclaimer medico.

Dati articolo