
I tatuaggi rappresentano una delle attività decorative e di abbellimento del corpo più antiche in assoluto ed una nuova ricerca, apparsa sul Journal of Archaeological Science: Reports, conferma questa tesi.
Un archeologo della Washington State University ha infatti ritrovato quello che può essere considerato come uno dei più antichi artefatti per la pratica dei tatuaggi mai ritrovati nel Nord America.
Con un manico da circa 10 cm fatto di legno di skunkbush (un arbusto originario proprio dell’America settentrionale) ed una punta fatta di due spine di cactus per iniettare i pigmenti nella pelle, questo strumento ha più di 2000 anni. Fu costituito da membri del popolo degli Anasazi (detti anche Pueblo Ancestrali) in una zona che oggi fa parte del sud-est dello Utah.
Risale, per la precisione, ad un periodo compreso tra il 79 e il 130 dopo Cristo, durante un periodo denominato Basketmaker II (ca. 500 BCE – 500 d.C.) che ha caratterizzato la storia dei Pueblo Ancestrali.
Questo strumento a forma di penna è stato individuato dall’antropologo Andrew Gillreath-Brown sopra lo scaffale impolverato di un museo dopo che era rimasto in deposito per oltre quarant’anni. Il manufatto fu recuperato nel 1972 ma ad allora era rimasto non identificato né attentamente analizzato.
La scoperta spinge indietro le prime prove di pratica del tatuaggio nel Nordamerica occidentale di più di un millennio.
Molto spesso risulta difficile studiare la storia della pratica del tatuaggio in quanto i resti umani che vengono ritrovati non presentano naturalmente alcun segno distintivo riguardo alla pelle, tessuto oggetto di decomposizione, e allo stesso tempo sono pochissimi o del tutto inesistenti resoconti scritti che descrivano questa pratica.
Fonti e approfondimenti
- Oldest tattoo tool in western North America discovered | WSU Insider | Washington State University (IA)
- Redefining the age of tattooing in western North America: A 2000-year-old artifact from Utah – ScienceDirect (DOI: 10.1016/j.jasrep.2019.02.015) (IA)
Articoli correlati
- Studio confronta effetti su pelle di tatuaggi permanenti e temporanei: ecco i risultati sorprendenti
- Fine dei popoli pueblo causata anche da forti tensioni sociali e non solo da siccità
- Tatuaggi intelligenti per monitorare la salute
- Indigeni del Nuovo Messico sopravvissero a siccità devastanti, ecco come si procuravano acqua
- Nuovo allosauro carnivoro scoperto da resti ritrovati nello Utah
- Umani stanziatisi in Nordamerica più di 12.000 anni fa, prima ancora dei Clovis
- Persone arrivate in Nordamerica prima di quanto pensato e non per vie centrali
- Ecco come fanno le spine dei cactus ad infilzarsi nelle carni