
Un rivestimento commestibile fatto di succo di mirtillo rosso ed estratti di agrumi può difendere contro i virus che possono essere maggiormente presenti nei prodotti alimentari freschi.
È quanto si legge in un comunicato relativo ad uno studio apparso sul Journal of Applied Microbiology.
I prodotti i più freschi, infatti, possono essere portatori di norovirus, un gruppo di virus che di solito provoca gastroenteriti. Questi virus risultano infatti particolarmente resistenti a trattamenti quali la pastorizzazione a freddo che viene eseguita per distruggere i batteri, i parassiti e le muffe.
un particolare processo di pastorizzazione affreddo è l’irradiazione di raggi gamma o raggi X, una radiazione che dovrebbe distruggere i norovirus. Purtroppo questo processo non sempre uccide tutti i virus.
Monique Lacroix, ricercatrice dell’Institut National de la Recherche Scientifique (INRS),ha dunque sviluppato un nuovo rivestimento perfettamente commestibile, dato che è fatto a base di succo di mirtillo rosso e di estratti di agrumi, per far sì che i norovirus siano più sensibili all’irradiazione gamma.
Il tutto senza inficiare sulla qualità del cibo e senza alcun rischio per i consumatori.
Questo rivestimento può essere spruzzato direttamente sugli alimenti freschi, ad esempio lattuga o fragole, prima dell’irradiazione. La sostanza spruzzata contiene infatti acidi organici e polifenoli, componenti naturali del mirtillo rosso e degli estratti di agrumi, che vanno ad alterare la proteina del virus inibendone l’attività.
“I norovirus di solito richiedono una dose di irradiazione di tre chilografi (kGy), ma abbiamo dimostrato che il tempo di trattamento è ridotto della metà con questo spray a base di miscele di frutta, che funge da antimicrobico naturale”, spiega la stessa Lacroix che è l’autrice principale dello studio.
Approfondimenti
- Radiosensitivity increase in FCV‐F9 virus using combined treatments with natural antimicrobials and γ‐irradiation – Gobeil – – Journal of Applied Microbiology – Wiley Online Library (IA) (DOI: 10.1111/jam.14596)
Articoli correlati
- Succo di mirtillo rosso aiuta ad abbassare pressione sanguigna (5/1/2020)
- Scienziati scoprono che mirtilli possono rendere più efficienti antibiotici (28/5/2019)
- Mirtillo rosso può contrastare infezioni del tratto urinario (1/5/2019)
- Scienziati scoprono anticorpo che blocca il norovirus, un importante patogeno umano (19/6/2019)
- Nuovo rivestimento fatto con estratti naturali conserva meglio pesce fresco (25/1/2021)
- Scoperto nuovo conservante naturale a base vegetale più efficace di quelli artificiali (20/8/2018)
- Vino rosso facilita diversificazione batterica del microbioma intestinale (28/8/2019)
- Mirtilli aiutano a riparare ferite supportando creazione di nuovi vasi sanguigni (29/7/2020)