
Un articolo apparso su The Verge descrive uno nuovo un robot che riesce ad ordinare e a piegare i capi di vestiario grazie ad algoritmi e all’intelligenza artificiale. L’autore dell’articolo ha infatti descritto Laundroid, Uno dei macchinari futuristici apparso in uno showroom del CES 2018.
In un primo momento, la macchina ha avuto qualche difficoltà nel riconoscere la maglietta che lo stesso autore dell’articolo aveva portato come prova, una T-shirt grigia. Dopo qualche minuto si è scoperto che il macchinario non riusciva a riconoscere proprio il colore della maglietta, diverso dai colori più sgargianti e vivaci degli altri capi di vestiario a cui era stato abituato in fase di testing.
Si tratta di un macchinario che per conformazione può essere integrato anche nelle pareti ma che mostra quanto anche le più normali azioni quotidiane effettuate dagli esseri umani, quelle che noi diamo per scontate, come ad esempio piegare una maglietta, possano risultare difficili per una macchina.
Articoli correlati
- MIT sviluppa robot per mettere a posto la spesa (20/2/2018)
- IA crea tavola periodica degli elementi da sola, prova che potrebbe sostituire test di Turing (26/6/2018)
- Agricoltori del futuro saranno scienziati dei dati e programmatori (14/2/2019)
- Nuovo macchinario può produrre 300 pizze all’ora (3/10/2019)
- Intelligenza artificiale batte giocatori pro a Dota 2 (16/4/2019)
- Intelligenza artificiale scrive inquietante saggio sul futuro rapporto con l’umanità (8/9/2020)
- Musk preoccupato per i progressi dell’intelligenza artificiale, sottovalutati da troppi (28/7/2020)
- Macchine superano gli umani nella comprensione dei testi, è la prima volta (16/1/2018)