
Alla vigilia dell’apertura a l’Aja, in Olanda, di un nuovo centro per monitorare gli sviluppi dell’intelligenza artificiale e della robotica, esponenti dell’Onu lanciano un nuovo allarme riguardo allo sviluppo futuro della stessa robotica e dell’intelligenza artificiale forte. Non si tratta più dei soliti allarmi riguardanti la disoccupazione, questa volta l’avviso va oltre.
Secondo Irakli Beridze, consigliere strategico dell’Istituto interregionale per la criminalità e la giustizia delle Nazioni Unite, questo nuovo centro di studi esaminerà le possibilità riguardo gli sviluppi tecnologici e su come questi devono essere affrontati.
Le eventuali soluzioni, secondo Beridze, dovranno essere adottate velocemente e a tal proposito bisognerà creare una rete di esperti del settore proveniente da ogni comparto della società, imprese private, istituti di conoscenza, organizzazioni civili e anche governi mondiali.
Non si vuole certo porre un freno allo sviluppo della tecnologia ma l’avanzamento dell’intelligenza artificiale preoccupa non pochi personaggi dell’establishment mondiale e diversi tra i maggiori esperti del settore, come ad esempio Elon Musk, nonché scienziati di fama internazionale come Stephen Hawking.
Il nuovo Centre for Artificial Intelligence and Robotics esaminerà proprio queste possibilità e lo farà per la prima volta in via ufficiale con un ufficio permanente.
Fonti e approfondimenti
- Former senior Google engineer developing robot that will be worshipped as a god | The Independent (IA)
- New UN agency set to monitor threats from AI and robotics (IA)
Articoli correlati
- Robotica e automazione potrebbero portare a forte diffusione del comunismo nel mondo (15/4/2018)
- Musk preoccupato per i progressi dell’intelligenza artificiale, sottovalutati da troppi (28/7/2020)
- Intelligenza artificiale potrebbe porre fine alla civiltà secondo scienziato informatico (23/10/2019)
- Gates: intelligenza artificiale è promettente e pericolosa (23/3/2019)
- Intervista all’intelligenza artificiale: che futuro si prospetta? (7/10/2020)
- Intelligenza artificiale scrive inquietante saggio sul futuro rapporto con l’umanità (8/9/2020)
- Macchine e robot svolgeranno il 52% dei lavori entro il 2025 (17/9/2018)
- I 13 settori che saranno rivoluzionati dall’intelligenza artificiale (16/1/2019)