
Un robot è che prepara le frittate partendo dalla prima fase, quella forse più difficile per una struttura robotica, ossia quella della rottura delle uova, è stato realizzato da un team di ricercatori dell’Università di Cambridge che hanno collaborato con la società di elettrodomestici Beko.
Nello studio, pubblicato su IEEE Robotics and Automation Letters, viene spiegato come i ricercatori hanno utilizzato tecniche di apprendimento automatico e strumenti statistici di inferenza bayesiana per estrarre informazioni da una quantità di dati, anche quelli relativi al gusto, come spiega Fumiya Iida, uno degli autori dello studio: “Un’altra sfida che abbiamo affrontato è stata la soggettività del senso del gusto umano: gli umani non sono molto bravi a dare misure assolute e di solito danno quelle relative quando si tratta di gusto. Quindi dovevamo modificare l’algoritmo di apprendimento automatico – il cosiddetto algoritmo batch – in modo che gli assaggiatori umani potessero fornire informazioni basate su valutazioni comparative, piuttosto che sequenziali.”
Il risultato era rappresentato da omelette che avevano un ottimo sapore, detta degli stessi ricercatori.
Approfondimenti
- A good egg: robot chef trained to make omelettes | University of Cambridge (IA)
- Improving Robotic Cooking Using Batch Bayesian Optimization – IEEE Journals & Magazine (IA) (DOI: 10.1109/LRA.2020.2965418)
Articoli correlati
- Scienziati del MIT usano deep learning per capire come posizionare sensori sui robot
- Robot che assaggia cibo per capire il livello del sale costruito da scienziati: passo verso futuri cuochi robotici?
- Robot di telepresenza molto utili per studenti universitari secondo studio
- Robot che possono fare una delle azioni umane più difficili: aprire le porte
- Nuovo algoritmo permette a robot militari USA di imparare da umani
- Nuova mano robotica per amputati unisce controllo umano con quello robotico
- Intelligenza artificiale può predire scoperte future analizzando milioni di articoli scientifici
- Cina, intelligenza artificiale valuta probabilità di risveglio dal coma dei pazienti