
Secondo un annuncio fatto da esponenti del settore di ricerca spaziale della Russia, la Roscosmos (agenzia spaziale russa) si unirà alla NASA per costruire un avamposto umano internazionale in orbita intorno alla Luna. Si tratta del progetto denominato Deep Space Gateway che prevede una stazione internazionale che orbiti intorno alla Luna la cui costruzione dovrebbe cominciare intorno ai primi anni 2020.
Si tratta di un progetto che vedrà per la prima volta dopo la missione Apollo del 1972 astronauti superare l’orbita della Terra.
Lo stesso avamposto, nelle speranze degli scienziati e dei ricercatori, dovrebbe poi aprire la strada ad una missione su Marte da effettuarsi almeno negli anni 2030.
La stessa stazione spaziale, comunque, dovrebbe essere disponibile per eventuali missioni dirette alla superficie lunare con equipaggio.
Alla missione partecipano comunque varie altre agenzie spaziali, tra cui anche l’agenzia spaziale europea.
Fonti e approfondimenti
- Russia Will Team Up with NASA to Build a Lunar Space Station (IA)
- Deep Space Gateway – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- NASA progetta avamposto umano intorno alla Luna da completare entro il 2025
- Capsula Orion per l’equipaggio della missione Artemis sulla Luna pronta
- NASA annuncia che missione Artemis 1 vedrà il lancio nel febbraio del 2022
- Missioni Artemis, NASA assegna 2,7 miliardi di dollari a Lockheed Martin per tre capsule Orion
- Cina progetta reattore nucleare per la Luna 100 volte più potente di quello della NASA
- Ritorno dei russi sulla Luna, sonda quasi pronta per partenza del 2021
- Putin annuncia missione russa su Marte e sulla Luna
- NASA: torneremo sulla Luna per restarci