
Da poco Samsung ha presentato i nuovi smartphone della linea Note, ossia il Note 20 ed il 20 Ultra.
Questa volta la differenza tra le due proposte è notevole. La variante Ultra, infatti, si discosta non poco dalle caratteristiche del Note 20, che invece appare come una la sua versione basilare, quasi Lite.
Lo schermo del Galaxy Note 20 è un super AMOLED da 6,7” con Gorilla Glass 5, il Note 20 Ultra ha uno schermo Dynamic AMOLED da ben 6,9” con Gorilla Glass 7.
La CPU è in entrambi i casi una Exynos 990, mentre la RAM è da 8 GB per il primo e 12 GB per il secondo.
Anche la memoria interna è differente, quella del Note 20 è da 256 GB e non è espandibile, la variante Ultra parte da 256/512 GB ed è espandibile.
Il comparto fotografico è abbastanza simile per quanto riguarda Zoom e Grandangolo, la fotocamera principale invece passa dai 12 megapixel del Note 20 ai 108 pixel del Note 20 Ultra.
Per quanto riguarda la connettività, il Note 20 è disponibile sia in versione 5G e sia in versione 4G a differenza del Note 20 Ultra che prevede solo quella con il 5G,
Gli smartphone saranno in vendita a partire dal 21 agosto e si possono già preordinare beneficiando di articoli in omaggio.
Articoli correlati
- Samsung presenta Galaxy Z Fold 2, seconda generazione di smartphone pieghevoli
- Galaxy Buds Live, Samsung presenta i suoi nuovi auricolari
- iPhone pieghevole? Possibile entro due anni secondo analista
- Nuovo tipo di OLED polarizzato può raddoppiare efficienza energetica degli smartphone
- Samsung brevetta schermo volante controllabile con occhi o mani
- Smartphone possono capire se sei ubriaco dall’andatura onde avvertirti
- Facilità nel trovare informazioni su Internet sta abbassando sempre di più resa scolastica di studenti
- Smartphone e mal di testa, utilizzo eccessivo legato a maggior uso di farmaci e a minor effetto