
Gli albatros sono una specie di uccelli in grave pericolo di estinzione. Tuttavia eseguire un conteggio di quanti esemplari effettivamente esistano ancora risulta abbastanza complicato perché questi animali vivono in alcuni dei posti più remoti della Terra, in primis isole difficilmente accessibili se non tramite costosissime spedizioni.
Un ricercatore ha però avuto l’idea di utilizzare i satelliti orbitanti intorno alla Terra per capire quanti albatros siano effettivamente rimasti in alcune di queste isole. Le immagini satellitari, infatti, vantano oggi una risoluzione più che sufficiente per effettuare un conteggio sicuro.
Secondo il dottor Peter Fretwell, autore principale dello studio che descrive questa innovativa idea, molte importanti colonie di albatros sono in pericolo ma non sono state mai oggetto di indagini per poter comprendere realmente il livello di estinzione in corso.
L’obiettivo è quello di utilizzare satelliti artificiali orbitanti intorno alla Terra relativamente poco costosi al fine di monitorare letteralmente gli albatros in futuro.
Fonti e approfondimenti
- Scientists Use Satellites to Count Endangered Birds from Space | Wiley News Room – Press Releases, News, Events & Media (IA)
- Using super-high resolution satellite imagery to census threatened albatrosses – Fretwell – 2017 – Ibis – Wiley Online Library (IA)
Articoli correlati
- Pulcini di albatros sull’isola di Gough decimati da orde di topi
- Fino a 40 milioni di anni fa sui mari dell’Antartide volavano famelici uccelli con aperture alari enormi
- Scienziati scoprono 11 nuove colonie di pinguini imperatori dallo spazio
- Scomparsi più di 3 miliardi di uccelli nel solo Nordamerica dal 1970
- Ricercatori esaminano ricerche su Google e elencano specie di uccelli più popolari del Nord America
- Antichi egizi e uccelli sacrificali: come facevano ad averne così tanti?
- Super colonia di un milione e mezzo di pinguini scoperta in Antartide
- Vento solare può provocare molti più danni ai satelliti artificiali di quanto si pensava