Sci, snowboard e sport sulla neve possono causare fratture al cranio gravi in bambini piccoli

Le lesioni che bambini e ragazzi possono procurarsi in sport invernali quali sci e snowboard sono stati oggetto di un nuovo studio presentato poi alla conferenza dell’American Academy of Pediatrics (AAP) di quest’anno.
Lo studio è stato realizzato tramite le analisi di un database di 845 bambini ricoverati tra il 2009 e il 2012 per lesioni causate dallo sport sulla neve.

Più della metà dei bambini/ragazzi doveva essere sottoposto ad intervento chirurgico, il 75,8% di essi era maschio.
Tra le lesioni che i soggetti mostravano c’erano fratture degli arti inferiori (28,7%), lesioni intracraniche (22,7%), lesioni spleniche (15,6%), fratture degli arti superiori (15,5%) e fratture del cranio (9,1%).

I ricercatori scoprivano che i bambini dell’età scolare elementare mostravano probabilità maggiori rispetto ai ragazzi delle scuole superiori di soffrire di fratture al cranio o al viso.
I ragazzi delle scuole medie e delle scuole superiori, invece, mostravano probabilità maggiori di procurarsi lesioni intra addominali.

Secondo Robert J. McLoughlin, uno degli autori dello studio, alcune di queste lesioni possono essere anche abbastanza gravi e ciò dovrebbe destare la dovuta preoccupazione e attenzione da parte dei genitori quando i ragazzi praticano questi sport, soprattutto quando si tratta tratta di bambini piccoli dato che un quarto di quelli che lui ha analizzato mostrava importanti lesioni intercraniche.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo