
Metallo leggero quanto l’aria? Uno gruppo di ricercatori del Lawrence Livermore National Laboratory ci sta provando. I ricercatori stanno tentando di rendere metalli pesanti come l’oro, l’argento e il rame “leggeri come l’aria, in una forma così piccola da poter essere trasportata sulla schiena di una zanzara”.
I ricercatori hanno creato una sorta di “schiuma” di metallo a densità ultra bassa. Si tratta di un areogel composto da tanti fili di dimensioni nanometriche collegati casualmente che vanno a formare una sorta di “marshmallow” in miniatura.
Questa struttura contiene, in proporzione, lo stesso numero, o anche meno, di atomi dell’aria.
La creazione di strutture metalliche a densità ultra bassa è un campo di ricerca decennale ma, come riferisce il fisico Sergei Kucheyev, impegnato in quest’ultimo studio, solo negli ultimi due anni sono state ottenute schiume “di questa incredibile qualità”.
Questi materiali a bassissima densità si riveleranno utili per esperimenti condotti con sorgenti laser di raggi X utili a loro volta utili per sondare ulteriormente le proprietà di vari materiali nelle condizioni più estreme.
Questi nuovi materiali potrebbero essere applicati tuttavia anche ad altri usi, ad esempio come cuscini protettivi o rivestimenti.
Attualmente il team è riuscito a realizzare schiume di rame e argento e si sta concentrando per la produzione di schiume di oro e stagno.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Alluminio ultraleggero che può galleggiare sull’acqua (24/9/2017)
- Nuovo aerogel ultraleggero fatto con nanofili di argento (6/10/2017)
- Creato argento più forte del mondo con nuovo metodo applicabile anche ad altri metalli (6/10/2019)
- Laser sui metalli per cambiarne superficie e per renderli idrorepellenti (26/2/2018)
- Sviluppato il “legno metallico”, materiale super resistente e super leggero vuoto per il 70% (27/3/2019)
- Scienziati scoprono come far diventare magnetico il metallo con la luce (17/9/2019)
- Nuovo materiale elettronico quantistico scoperto da gruppo di fisici (20/3/2018)
- Nuova lega di magnesio leggera e resistente sviluppata da ricercatori (20/7/2019)