
Un team di ricercatori dell’Università del Michigan è riuscito a rendere più efficiente la conduttività della plastica trasparente. Si tratta di scoperte che potrebbero rivelarsi utili per lo sviluppo degli schermi tattili e in generale dei pannelli luminosi al LED nonché delle celle solari ad infrarosso.
I ricercatori hanno inserito uno strato di metallo conduttivo tra due materiali “dielettrici”. Ne risulta una superficie conduttiva trasparente che permette alla luce di passare.
“Abbiamo sviluppato un modo per realizzare rivestimenti con elevata trasparenza e conducibilità, bassa opacità, eccellente flessibilità, facilità di fabbricazione e grande compatibilità con diverse superfici”, spiega Jay Guo, professore di ingegneria elettrica e informatica che ha guidato il team di ricerca.
Il livello di quantità di luce che può passare attraverso questo strato di plastica risulta leggermente più basso di quello del vetro. Tuttavia la stessa trasparenza può essere migliorata con ulteriori rivestimenti antiriflesso.
Approfondimenti
- Ultrathin-metal-film-based transparent electrodes with relative transmittance surpassing 100% | Nature Communications (IA) (DOI: 10.1038/s41467-020-17107-6)
- Making plastic more transparent while also adding electrical conductivity | EurekAlert! Science News (IA)
Articoli correlati
- Pannelli solari trasparenti per finestre, nuovo record di efficienza (19/8/2020)
- Celle solari trasparenti al posto del vetro delle finestre rappresenta il futuro (23/10/2017)
- “Armatura” di grafene per proteggere perovskite nelle celle solari (3/7/2020)
- Pellicole in politene traparenti e forti utilizzabili al posto del vetro nelle finestre (11/4/2019)
- Circuiti elettrici che conducono 10 volte più elettricità incorporati in plastica stampata in 3D (5/11/2019)
- Scienziati creano legno trasparente che blocca raggi UV, ottimo per finestre (8/8/2020)
- Nuovo materiale antigelo ispirato agli occhi delle falene (4/8/2020)
- Schermi invisibili con emettitori di luce spessi tre atomi (26/3/2018)