Scienziati scoprono che comune disinfettante può inibire azione di antibiotici contro vari batteri

Credito: Bellahu123 , Pixabay, 5346444?download=

Un team di ricercatori della Macquarie University scopre che un comune disinfettante può contrastare l’azione di un tipo di antibiotico nei confronti di alcuni batteri comuni e può addirittura agevolare il loro livello di resistenza.
I batteri in questione sono l’Enterococcus faecium, lo Staphylococcus aureus, il Klebsiella pneumoniae, l’Acinetobacter baumannii, il Pseudomonas aeruginosa e le specie del genere Enterobacter.

Antibiotici aminoglicosidici

Sono batteri che, in alcuni casi, ad esempio in pazienti già gravemente afflitti da una malattia o in persone immunocompromesse, possono provocare condizioni che possono diventare gravi o addirittura letali, come polmonite o sepsi, come spiega l’articolo della stessa Università australiana.
Contro questi batteri vengono usati gli antibiotici aminoglicosidici. I ricercatori hanno testato gli effetti del cloruro di benzalconio (BAC), un composto che è alla base di comuni disinfettanti, sugli aminoglicosidici e sui suddetti batteri.[1]

Cloruro di benzalconio

Il cloruro di benzalconio (o benzalconio cloruro) è una miscela di sali di ammonio quaternario che viene usata per diversi battericidi e in generale disinfettanti biocidi. È abbastanza apprezzato perché è considerato non tossico e quindi viene usato anche nei settori sanitari (ad esempio in gocce per gli occhi o per le orecchie[2]) oltre che in quello alimentare, nell’agricoltura e nei prodotti disinfettanti per la casa.[1]
“Il nostro studio ha scoperto che il BAC potrebbe non solo impedire agli antibiotici aminoglicosidici di funzionare, ma anche promuovere l’evoluzione di batteri resistenti, il che è estremamente preoccupante data l’ampia diffusione del BAC”, spiega Francesca Short, la ricercatrice che ha guidato il team di studio.[1]

Disinfettante potrebbe promuovere resistenza antimicrobica

La ricercatrice spiega che i risultati degli esperimenti suggeriscono che questo disinfettante non solo potrebbe impedire agli antibiotici aminoglicosidici di svolgere la loro funzione ma potrebbe agevolare e promuovere la stessa evoluzione dei batteri rendendo queste specie più resistenti, una cosa abbastanza preoccupante considerando l’enorme sfida che rappresenta oggi la resistenza antimicrobica.
I ricercatori suggeriscono nello studio che, a causa dell’uso molto diffuso di prodotti con BAC, c’è la possibilità che l’azione di contrasto all’attività degli aminoglicosidi possa verificarsi anche nei pazienti che usano prodotti contenenti BAC nel momento in cui assumono antibiotici con aminoglicosidi per trattare pelle, occhi o infezioni delle orecchie. Tuttavia ammettono che questa co-esposizione è abbastanza rara.[2]

Note e approfondimenti

  1. Common disinfectant may lead to superbug mutation | The Lighthouse (IA)
  2. Benzalkonium chloride antagonises aminoglycoside antibiotics and promotes evolution of resistance – EBioMedicine (IA) (DOI: 10.1016/j.ebiom.2021.103653)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo