
Il farmaco per l’asma montelukast può contrastare i cambiamenti apportati al sistema oculare dalla retinopatia diabetica secondo un nuovo studio apparso su Diabetes e realizzato da ricercatori dell’University Hospitals Rainbow Babies & Children’s Hospital e della Case Western Reserve University.
È la stessa Rose Gubitosi-Klug, autrice senior dello studio, a spiegarlo nel comunicato stampa: “Abbiamo scoperto che montelukast (Singulair) è stato in grado di interrompere la segnalazione di molecole infiammatorie chiamate leucotrieni. Questa interruzione ha ridotto significativamente i piccoli vasi sanguigni e i danni ai nervi che vediamo nelle prime fasi della retinopatia diabetica”.
La scoperta è avvenuta tramite esperimenti sui topi e il fatto che si tratti di un farmaco già approvato fa ben sperare riguardo ad un rapido svolgimento delle fasi che vedono sperimentazioni anche su soggetti umani, come dichiara la stessa scienziata.
Tra l’altro la dose giornaliera utilizzata con i topi durante questo studio è simile a quella che viene utilizzata per trattare l’asma.
In particolare questo farmaco tende a prevenire la patologia diabetica e allo stesso tempo “evita la completa inibizione dell’infiammazione, che può compromettere l’immunità innata “, come specifica la Gubitosi-Klug.
Approfondimenti
- New study finds asthma medication inhibits changes in diabetic retinopathy in type 1 diabetes mouse model | University Hospitals Newsroom (IA)
- Montelukast Prevents Early Diabetic Retinopathy in Mice | Diabetes (IA) (DOI: 10.2337/db19-0026)
Articoli correlati
- Retinopatia diabetica, topi trattati con analogo di vitamina A vedono netto miglioramento (13/6/2020)
- Retinopatia della prematurità e retinopatia diabetica, scoperto composto che inverte perdita della vista (7/10/2020)
- Retinopatia diabetica, nuovo possibile trattamento scoperto da ricercatori (22/9/2019)
- Sintomi della retinopatia diabetica, persone hanno poca conoscenza (2/11/2020)
- Intelligenza artificiale usata per rilevare retinopatia diabetica (28/4/2017)
- Retinopatia posteriore aggressiva della prematurità, intelligenza artificiale può stabilire gravità (5/3/2020)
- Terapia con la luce potrebbe essere d’aiuto per retinopatia dei bambini prematuri (1/4/2019)
- Cardiomiopatia diabetica, scienziato scopre che farmaco per insufficienza cardiaca cronica può essere utile (9/9/2019)