
Un gruppo di ricerca russo ha scoperto che i gusci dei pinoli possono essere un’importante fonte di carboidrati, di minerali e di vari composti organici favorevoli per il corpo umano tra cui le fibre alimentari, necessarie per la salute del sistema digestivo e per il loro effetto positivo di vasi sanguigni.
I ricercatori dell’Università Federale Baltica Immanuel Kant e dell’Università Statale di Kemerovo hanno analizzato anche il prodotto trasformato a base di gusci di pinoli e hanno scoperto che è ricco di fibre e di vitamine e che non è per nulla tossico.
Aumenta inoltre la resistenza fisica ed è quindi per questo raccomandato anche per la nutrizione sportiva.
Si tratta di una buona notizia per la Russia, in particolare per gli abitanti della regione della Siberia: in questa regione, infatti, ogni anno vengono raccolte più di un milione di tonnellate di pinoli.
Lo studio è stato pubblicato su Bioactive Carbohydrates and Dietary Fiber.
Fonti e approfondimenti
- Researchers from IKBFU Discover that Pine Nut Shells Increase Physical Endurance (IA)
- In vivo study of the potential of the carbohydrate-mineral complex from pine nut shells as an ingredient of functional food products – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.bcdf.2019.100185)
Articoli correlati
- Fiori commestibili ottima fonte di fibre e proteine, anche per atleti, secondo studio
- Processo che riduce vasi sanguigni nei soggetti con Alzheimer scoperto da ricercatori
- Incendi in Siberia, ecco l’immagine satellitare degli enormi pennacchi di fumo
- Nuovo metodo per rilevare liquidi infiammabili o contenenti azoto tossico
- Mandorle, proprietà e calorie
- Dieta chetogenica, quali frutti consumare?
- Fenoli contenuti in gusci dei semi di cacao possono contrastare obesità
- Creata nuova farina che potrebbe sostituire carboidrati raffinati