
Un gruppo di ricercatori della North Dakota State University ha confermato che una particolare specie di pesce, l’Ictiobus cyprinellus, originario del Nord America, può vivere anche più di 100 anni, una stima che quadruplica tutte le stime precedenti riguardanti l’età di questo pesce. Uno degli esemplari analizzati dai ricercatori aveva un’età stimata di 112 anni.
Denominato anche bigmouth buffalo (bufalo dalla bocca grande), questo pesce d’acqua dolce diventa dunque uno dei pesci più longevi esistenti. Dal colore olivastro bruno con pinne scure, può raggiungere una lunghezza superiore a 120 cm e un peso di 30 kg. Può essere trovato in vari fiumi degli Stati Uniti e del Canada ma può vivere anche in laghi ed altri corsi d’acqua poco profondi.
Il gruppo di ricerca ha pubblicato il proprio lavoro su Communications Biology.
Per determinare l’età dei pesci analizzati i ricercatori sono ricorsi anche alla datazione al carbonio degli otoloiti (concrezioni di calcio inglobati in una sorta di orecchio interno dei pesci).
Secondo Alec R. Lackmann, un ricercatore che ha condotto lo studio, bisogna iniziare a riconoscere il bigmouth buffalo come patrimonio nativo e ecologico: si tratta di un pesce eccezionale che merita una certa protezione come molte altre specie di pesci nativi del Nordamerica.
Fonti e approfondimenti
- Bigmouth Buffalo Ictiobus cyprinellus sets freshwater teleost record as improved age analysis reveals centenarian longevity | Communications Biology (IA)
- Bigmouth buffalo – Wikipedia in inglese (IA)
Articoli correlati
- Megafauna d’acqua dolce in netto declino secondo studio (10/8/2019)
- Particolare sistema visivo a 360° dei pesci zebra analizzato in un nuovo studio (21/6/2018)
- Esercito USA si mobilita contro carpe asiatiche (27/5/2019)
- Ecco come può diventare un pesciolino rosso se lo rilasciate nei fiumi o nei laghi (24/6/2019)
- Aeroplani bombardano laghi dello Utah con trote per ripopolarli (10/9/2018)
- Pesci elefante usano impulsi elettrici come una specie di sistema visivo (14/11/2018)
- Scoperto nuovo pesce pipa al largo di Sydney (18/11/2020)
- Pesce spada cinese si è estinto, conferma arriva da ricercatori cinesi (13/1/2020)
Fantastico, non l’avrei mai creduto!