Scienziati scoprono come balene imparano nuovi stili vocali

I ricercatori hanno scoperto come le famiglie di capodogli vicine apprendono gli stili vocali delle altre. Lo studio, pubblicato su eLife, [1] evidenzia che le balene che vivono nelle immediate vicinanze possono sviluppare modelli vocali simili. Questa scoperta fornisce prove dell’apprendimento sociale tra i clan di balene vicini, arricchendo la nostra comprensione della comunicazione delle balene.

Nuova metodologia

I ricercatori, parte del progetto CETI, hanno sviluppato un nuovo metodo per studiare la comunicazione delle balene analizzando gli stili vocali. Utilizzando catene di Markov di lunghezza variabile, hanno modellato gli schemi ritmici dei clic delle balene, noti come coda. Questo approccio ha permesso loro di identificare stili vocali distinti all’interno dei clan di balene.

Impatto della vicinanza geografica

Lo studio ha rivelato che la vicinanza geografica influenza gli stili vocali. Le balene che vivevano più vicine avevano stili vocali coda di non identità più simili. Tuttavia, i codici di identità, utilizzati per riconoscere i membri del clan, sono rimasti distinti. Ciò suggerisce che l’apprendimento sociale porta a stili vocali condivisi, pur mantenendo segnali specifici del clan.

Direzioni future della ricerca

Gli autori chiedono ulteriori ricerche per confermare questi risultati. Propongono di analizzare set di dati più ampi e di condurre studi longitudinali. Ciò potrebbe aiutare a distinguere tra l’apprendimento sociale e altri fattori come la genetica o le influenze ambientali. La ricerca apre nuove strade per comprendere la trasmissione culturale nelle società animali.

FAQ

Qual è l’obiettivo principale dello studio?

Determinare come i capodogli comunicano e se i gruppi vicini sviluppano stili vocali simili.

Quali metodi sono stati utilizzati nella ricerca?

I ricercatori hanno usato catene di Markov a lunghezza variabile per modellare i codici vocali delle balene.

Cosa sono i codici vocali dei capodogli?

I capodogli comunicano attraverso sequenze ritmiche di clic chiamate codas.

Cosa sono i codici d’identità?

I codici d’identità sono sequenze di clic specifiche usate dai capodogli per identificare i membri del loro clan.

Qual è il ruolo della prossimità geografica nei codici vocali?

La prossimità geografica aumenta la somiglianza dei codici vocali non identitari tra i clan.

Perché lo studio è considerato importante?

Lo studio fornisce prove solide per l’esistenza dell’apprendimento sociale tra clan di capodogli vicini.

Quali sono le implicazioni future di questa ricerca?

La metodologia potrebbe essere usata per studiare i sistemi di comunicazione in altre specie.

Qual è la prossima fase della ricerca?

Gli autori suggeriscono di condurre analisi su un dataset più ampio per confermare i risultati.

Approfondimenti

  1. Evidence of social learning across symbolic cultural barriers in sperm whales
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo