
I ricercatori hanno scoperto come le famiglie di capodogli vicine apprendono gli stili vocali delle altre. Lo studio, pubblicato su eLife, [1] evidenzia che le balene che vivono nelle immediate vicinanze possono sviluppare modelli vocali simili. Questa scoperta fornisce prove dell’apprendimento sociale tra i clan di balene vicini, arricchendo la nostra comprensione della comunicazione delle balene.
Nuova metodologia
I ricercatori, parte del progetto CETI, hanno sviluppato un nuovo metodo per studiare la comunicazione delle balene analizzando gli stili vocali. Utilizzando catene di Markov di lunghezza variabile, hanno modellato gli schemi ritmici dei clic delle balene, noti come coda. Questo approccio ha permesso loro di identificare stili vocali distinti all’interno dei clan di balene.
Impatto della vicinanza geografica
Lo studio ha rivelato che la vicinanza geografica influenza gli stili vocali. Le balene che vivevano più vicine avevano stili vocali coda di non identità più simili. Tuttavia, i codici di identità, utilizzati per riconoscere i membri del clan, sono rimasti distinti. Ciò suggerisce che l’apprendimento sociale porta a stili vocali condivisi, pur mantenendo segnali specifici del clan.
Direzioni future della ricerca
Gli autori chiedono ulteriori ricerche per confermare questi risultati. Propongono di analizzare set di dati più ampi e di condurre studi longitudinali. Ciò potrebbe aiutare a distinguere tra l’apprendimento sociale e altri fattori come la genetica o le influenze ambientali. La ricerca apre nuove strade per comprendere la trasmissione culturale nelle società animali.