
Un gruppo di ricercatori dello Yale Cancer Center (YCC), dichiara di aver scoperto una particolare funzione metabolica delle cellule tumorali che permette loro di rilevare quando c’è un quantitativo sufficiente di nutrienti intorno a loro per crescere.
Pubblicato su Oncogene, questo lavoro potrebbe essere importante per eventuali terapie che possono abbassare o modificare il lavoro di questo indicatore ed eventualmente aiutare a contrastare molte forme di cancro, come sperano gli stessi ricercatori.
“La cellula cancerosa ha un appetito illimitato per i nutrienti”, dichiara Xiaoyong Yang, Ph.D., uno degli autori dello studio nonché professore associato di medicina comparata e di fisiologia cellulare e molecolare presso lo YCC. “Ma in molte parti del corpo, specialmente per i tumori solidi, i nutrienti e l’ossigeno sono spesso limitati, quindi la cellula deve prendere una decisione per crescere o sopravvivere. Abbiamo dimostrato come la cellula si adatta al suo microambiente, rilevando la disponibilità di nutrienti per rendere questa decisione.”
Il processo, denominato modificazione della proteina O-GlcNAc, agisce, secondo i ricercatori, come sensore di nutrienti per la cellula.
I ricercatori sono giunti a questa conclusione esaminando vari campioni di tessuto tumorale umano e scoprendo che nel processo sono coinvolti i due enzimi OGT e OGA. Ora lo stesso Yang sta collaborando con colleghi biochimici per studiare eventuali composti che possano colpire questi enzimi.