
Alcune differenze nella fisiologia del cuore tra le femmine e i maschi del genere umano sono state scoperte da un team di ricercatori del Karolinska Institutet.
I ricercatori hanno infatti scoperto che le donne sono caratterizzate da livelli più elevati di perfusione miocardica, volume ematico e volume extracellulare, secondo quanto spiegato in dettaglio nello studio su Scientific Reports.
I ricercatori sono riusciti a fare queste scoperte tramite una nuova tecnica che permette l’imaging quantitativo della perfusione del cuore tramite risonanza magnetica. I ricercatori hanno eseguito queste speciali analisi su vari pazienti sottoposti a stress farmacologico, come spiega Jannike Nickander, una delle ricercatrici impegnate nello studio.
Un volume extracellulare più alto significa una maggiore distanza tra le cellule del cuore. Probabilmente questo è il motivo anche del livello più elevato di perfusione miocardica anche se quest’ultima può essere spiegata anche con un maggior numero di capillari, i piccoli vasi sanguigni che portano l’ossigeno alcune. I ricercatori stanno eseguendo nuove analisi su queste differenze.
Approfondimenti
- New study shows sex differences in the physiology of the heart | Karolinska Institutet Nyheter (IA)
- Females have higher myocardial perfusion, blood volume and extracellular volume compared to males – an adenosine stress cardiovascular magnetic resonance study | Scientific Reports (IA) (DOI: 10.1038/s41598-020-67196-y)
Articoli correlati
- Vasi sanguigni di donne invecchiano prima di quelli degli uomini (18/1/2020)
- Primo cuore stampato in 3D con cellule e materiali biologici del paziente (15/4/2019)
- Cellule sanguigne create in laboratorio per sostituire quelle malate: possibilità si avvicina (10/2/2021)
- Longevità femminile spiegabile con eterogeneità (27/4/2017)
- Stress dannoso quanto il cibo spazzatura (16/10/2017)
- Esercizi brevi e più frequenti per interrompere sedentarietà più utili per diabetici (26/11/2020)
- Anche le femmine degli altri mammiferi vivono più a lungo dei maschi (24/3/2020)
- Donne fanno più fatica a respirare durante esercizi intensi rispetto a uomini (27/4/2020)