Scienziati scoprono differenze fisiologiche nel cuore tra maschi e femmine

Alcune differenze nella fisiologia del cuore tra le femmine e i maschi del genere umano sono state scoperte da un team di ricercatori del Karolinska Institutet.
I ricercatori hanno infatti scoperto che le donne sono caratterizzate da livelli più elevati di perfusione miocardica, volume ematico e volume extracellulare, secondo quanto spiegato in dettaglio nello studio su Scientific Reports.

I ricercatori sono riusciti a fare queste scoperte tramite una nuova tecnica che permette l’imaging quantitativo della perfusione del cuore tramite risonanza magnetica. I ricercatori hanno eseguito queste speciali analisi su vari pazienti sottoposti a stress farmacologico, come spiega Jannike Nickander, una delle ricercatrici impegnate nello studio.

Un volume extracellulare più alto significa una maggiore distanza tra le cellule del cuore. Probabilmente questo è il motivo anche del livello più elevato di perfusione miocardica anche se quest’ultima può essere spiegata anche con un maggior numero di capillari, i piccoli vasi sanguigni che portano l’ossigeno alcune. I ricercatori stanno eseguendo nuove analisi su queste differenze.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

Disclaimer

Notizie scientifiche.it è un blog di notizie, non un sito di consigli medici. Leggi anche il disclaimer medico.

Dati articolo