Scienziati scoprono segreto della felicità: comprare esperienze, non cose

Alla luce della crescente solitudine negli Stati Uniti, una recente ricerca sottolinea l’importanza di acquistare esperienze piuttosto che beni materiali per favorire le connessioni sociali. Uno studio[1] condotto da Amit Kumar presso Texas McCombs rivela che gli acquisti esperienziali come concerti o viaggi sono più appaganti e migliorano i sentimenti di connessione rispetto all’acquisto di beni fisici.

Risultati significativi dello studio

La ricerca di Kumar, che ha coinvolto oltre 1.400 partecipanti, indica che le esperienze fanno sentire le persone più simili e connesse agli altri. Ad esempio, i partecipanti hanno riferito di un legame più forte con qualcuno che ha assistito allo stesso concerto che con qualcuno che possiede le stesse scarpe. Questa connessione deriva da esperienze che sono più parte integrante della propria identità.

Identità e invidia negli acquisti

Lo studio ha anche scoperto che le esperienze hanno meno probabilità di provocare invidia rispetto agli acquisti materiali. Anche se qualcuno aveva un posto allo stadio migliore durante una partita di baseball, l’esperienza condivisa favoriva comunque un senso di vicinanza sociale. Questo perché le esperienze sono più legate all’identità personale che agli oggetti materiali, portando a una maggiore soddisfazione sociale.

Implicazioni più ampie

Le intuizioni dello studio sono preziose sia per i privati ​​che per le aziende. Le aziende possono fidelizzare i clienti evidenziando gli aspetti esperienziali dei loro prodotti, promuovendo così le connessioni sociali e la soddisfazione a lungo termine. Lo studio completo è disponibile sul Journal of Behavioral Decision Making. [1]

FAQ

Perché le esperienze aumentano le connessioni sociali?

Le esperienze sono più legate alla nostra identità e creano somiglianze con gli altri, promuovendo un senso di connessione sociale.

Quali sono gli effetti negativi della solitudine?

La solitudine può avere conseguenze sulla salute simili a quelle del fumo e dell’obesità, secondo il Surgeon General degli Stati Uniti.

Come gli acquisti esperienziali influenzano l’invidia?

Le esperienze creano meno invidia rispetto ai beni materiali, anche se qualcuno ha vissuto un’esperienza leggermente superiore.

Quali esempi di acquisti esperienziali sono stati studiati?

Gli esempi includono partecipare a concerti, mangiare in ristoranti e viaggiare.

Perché le esperienze fanno parte dell’identità di una persona?

Le esperienze sono vissute e condivise, diventando una parte significativa di chi siamo e collegandoci agli altri.

In che modo le aziende possono utilizzare questi risultati?

Le aziende possono evidenziare gli aspetti esperienziali dei loro prodotti per aumentare la connessione sociale e la soddisfazione dei clienti.

Che differenza c’è tra acquisti esperienziali e materiali?

Gli acquisti esperienziali sono legati a eventi e attività, mentre i materiali sono oggetti fisici.

Quali sono i benefici per la salute degli acquisti esperienziali?

Gli acquisti esperienziali possono migliorare il benessere generale e ridurre il senso di solitudine, promuovendo connessioni sociali più forti.

Approfondimenti

  1. The Aptly Buried “I” in Experience: Experiential Purchases Promote More Social Connection Than Material Purchases – Kumar – 2024 – Journal of Behavioral Decision Making – Wiley Online Library
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo