
Un gruppo di ricercatori dichiara di aver simulato il funzionamento di un computer quantistico in un computer classico, un risultato che, secondo gli stessi scienziati dell’Università di Linköping, Svezia, che hanno realizzato lo studio, potrebbe essere determinante nel capire come costruire computer quantistici in futuro.
Lo studio è stato realizzato dal professor Jan-Åke Larsson e dal suo studente Niklas Johansson del Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell’università svedese.
È lo stesso Larsson a spiegare i risultati dello studio: “Abbiamo dimostrato che la differenza principale è che i computer quantistici hanno due gradi di libertà per ogni bit. Simulando un ulteriore grado di libertà in un computer classico, possiamo eseguire alcuni degli algoritmi alla stessa velocità che avrebbero raggiunto in un computer quantistico”.
I ricercatori hanno costruito un nuovo software di simulazione, denominato Quantum Simulation Logic, QSL, che ha consentito loro di simulare le modalità con le quali lavora un computer quantistico in un computer classico.
Secondo Larsson, “ogni bit ha due gradi di libertà: può essere confrontato con un sistema meccanico in cui ogni parte ha due gradi di libertà – posizione e velocità. In questo caso, ci occupiamo dei bit di calcolo – che contengono informazioni sul risultato della funzione e dei bit di fase – che contengono informazioni sulla struttura della funzione”.
Secondo lo scienziato i risultati ottenuti tramite questo studio potrebbero rendere più semplice in futuro la costruzione degli stessi computer quantistici, poiché ora si sa quale proprietà è più importante per farlo funzionare.
Approfondimenti
- Spreading light over quantum computers – Linköping University (IA)
- Entropy | Free Full-Text | Quantum Simulation Logic, Oracles, and the Quantum Advantage (IA) (DOI: 10.3390/e21080800 )
Articoli correlati
- Computer quantistico più potente è di nuovo cinese, sviluppato modello da 56 qubit
- Algoritmi ibridi classici/quantici per ottenere il massimo dai computer quantistici
- Informatica quantistica, nuovo passo avanti anche per quanto riguarda software e algoritmi
- Computer quantistici, startup ottiene miglioramento del 2500% negli algoritmi
- Computer quantistici, nuovo record di potenza annunciato da team cinese
- Nuovo record di velocità per le porte logiche dei computer quantistici
- Honeywell annuncia il computer quantistico più potente di sempre
- In arrivo il primo computer quantistico desktop?