
Una bevanda vitaminica ricca di minerali che “scongiura la fame” e che ha “ricarica la forza del corpo” è stata sviluppata da un team di scienziati del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università Federale dell’Estremo Oriente, Russia.
La bevanda è fatta con siero di latte, pectina di erba marina Zostera e succo di frutta o nettare.
Oltre a calmare la fame e a ridare forza al corpo dopo le attività sportive, ad esempio dopo il fitness o la ginnastica ma anche a seguito di una malattia, questa bevanda, secondo gli stessi ricercatori, aiuta a calmare anche la sede.
Labevanda è caratterizzato da una struttura satura e densa a causa della pectina proveniente dall’erba di Zostera, un genere di piccole alghe marine, chiamate per la loro forma anche “anguille marine”, più o meno distribuite in tutto il mondo.
Queste foglie venivano utilizzate, tra l’altro, anche da alcune tribù di nativi americani stanziate nell’odierno Messico (rizomi e basi delle foglie venivano consumati freschi oppure essiccati e conservati come cibo invernale).
La struttura stessa dellabevanda è simile a quella di aloe vera, abbastanza diffusa in Estremo Oriente.
A queste proprietà si aggiungono le proteine e i minerali (tra cui magnesio, calcio, fosforo e potassio) che sono naturalmente compresi nel siero di latte oltre al lattosio. Risulterebbe proprio il siero di latte, un liquido che resta dopo il processo di coagulazione e filtraggio del latte quando si producono i vari latticini, il segreto della bevanda.
Tuttavia il siero di latte di solito non è molto apprezzato se viene bevuto o assaggiato da solo e quindi i ricercatori hanno avuto l’idea di realizzare “una bevanda gustosa e sana con una consistenza piacevole e elevate proprietà di consumo”, come dichiara Oksana Tabakaeva, una delle ricercatrici impegnate in questo progetto.
La nuova bevanda, che può conservare le proprie probabilità benefiche fino ad un mese, può essere conservata in frigorifero.
Approfondimenti
- FEFU scientists have developed vitamin drink consisting of whey, juice and seagrass | EurekAlert! Science News (IA)
Articoli correlati
- Troppo sodio nella dieta delle donne incinte secondo studio (25/6/2019)
- Sonno insufficiente e scarsa assunzione di micronutrienti sono fattori collegati (9/6/2019)
- Estratto di vari vegetali riduce sintomi delle sbornie (1/5/2020)
- Odierno lievito del latte nato grazie a moscerini della frutta millenni fa (2/3/2020)
- Trovate tracce di latte animale in denti umani di 6000 anni fa (10/9/2019)
- Succhi di frutta durante primi anni di vita fondamentali per gli anni a venire (11/6/2020)
- Latte crudo o non pastorizzato, ecco perché è pericoloso consumarlo a temperatura ambiente (29/6/2020)
- Bruciore da peperoncino? Latte resta migliore soluzione secondo studio (26/6/2019)