Scimmie invadono città thailandese, residenti barricati

Sembra la trama di un film ma è quello che sta succedendo in un’antica città thailandese, Lopburi, letteralmente invasa dalle scimmie che cercano cibo di ogni genere soprattutto tra la spazzatura.
Intendiamoci, l’area è sempre stata popolata da questi animali e gli stessi abitanti della città sono abituati ad avere rapporti stretti con queste scimmie, una caratteristica che negli anni ha attratto anche tanti turisti.

Ma, complici anche i recenti blocchi dovuti alla pandemia di COVID-19 e in generale alla paura delle persone di frequentare i luoghi più popolati, gli animali selvatici, e soprattutto le scimmie, si stanno riappropriando sempre di più degli spazi cittadini.
Sembra però, come riferiscono alcuni testimoni alla AFP, che ora si stia esagerando tanto che in diverse aree della città i cittadini siano costretti a restare chiusi in casa: “Viviamo in una gabbia ma le scimmie vivono fuori”, riferisce uno dei testimoni alla AFP.

Le scimmie pattugliano le strade della città e si sono già impadroniti del Tempio di Prang Sam Yod. Sono solite fare danni di ogni tipo e uno di quelli più odiosi è relativo al fatto che amano strappare le guarnizioni di gomma dalle portiere delle auto. Inoltre sembra che si stiano formando vere e proprie “bande” di scimmie che si attaccano tra loro per impadronirsi degli alimenti migliori o di un’area piuttosto che di un’altra.
Ora le autorità cominciano però a prendere dei provvedimenti tanto che hanno lanciato una campagna di sterilizzazione.

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo