
Una scoperta per certi versi incredibile o che perlomeno va contro tutto ciò che si credeva riguardo alla materia oscura è stata fatta dal gruppo di ricerca che utilizza il telescopio spazzare Hubble. In particolare Pieter van Dokkum, astronomo della Yale University di New Haven, nel Connecticut, e capo ricercatore delle osservazioni di Hubble, ha scoperto una galassia dall’aspetto così sfocato e che sembra così rarefatta da risultare, per utilizzare un termine usato dagli stessi scienziati, “trasparente” (si possono vedere le galassie dietro di essa e senza, naturalmente, un effetto di microlensing).
L’oggetto astronomico, denominato NGC 1052-DF2, è catalogato come una galassia e vanta anche bracci a spirale ed una sorta di disco ma non sembra avere una regione centrale evidente, come la stragrande maggioranza delle galassie conosciute (praticamente tutte hanno una regione al centro più densa delle regioni periferiche).
Anche gli ammassi globulari al suo interno risultano a”stravaganti” perché molto più estesi degli ammassi globulari che di solito vengono osservati all’interno delle galassie.
La scoperta più affascinante è comunque quella relativa alla sua mancanza di densità, spiegabile solo con la mancanza di materia oscura (contiene circa 1/400 della quantità di materia oscura che ci si deve aspettare da una galassia come questa e 1/200 di stelle).
Ciò rappresenta un dato nuovo dato che galassie e materia oscura “si uniscono come burro di arachidi e gelatina”, per usare una frase nell’articolo apparso sul sito della NASA che annuncia la scoperta.
Lo stesso van Dokkum dichiara: “Abbiamo pensato che ogni galassia avesse materia oscura e che la materia oscura fosse il modo in cui una galassia ha inizio. Questa sostanza invisibile e misteriosa è l’aspetto più dominante di ogni galassia, quindi trovare una galassia senza di essa è inaspettato, sfida le idee standard di come pensiamo che le galassie funzionino e mostra che la materia oscura è reale: ha una sua distinta esistenza separata da altri componenti delle galassie”.
Fonti e approfondimenti
- Dark Matter Goes Missing in Oddball Galaxy | NASA (IA)
- A galaxy lacking dark matter | Nature (DOI: 10.1038/nature25767) (IA)
Articoli correlati
- Trovata seconda galassia senza materia oscura
- Effetto gravitazionale della materia oscura è 10 volte più forte di quanto dovrebbe essere
- Scoperta epocale: individuata galassia senza materia oscura. Teorie da riscrivere?
- Hubble scatta foto di galassia lenticolare distante 40 milioni di anni luce
- Galassia nana Tucana II ha alone di materia oscura massiccio ed enorme
- Buco nero enorme scoperto in galassia nana vicino Via Lattea: “risultato senza precedenti”
- Galassie simulate forniscono nuova evidenza di materia oscura
- Materia oscura, scienziati analizzano galassie satelliti della Via Lattea ottenendo importanti indizi