
Una nuova ghiandola feromonica presente in una specie di mantide religiosa è stata scoperta da un team di ricercatori che hanno pubblicato i risultati dei propri studi sul Journal of Orthoptera Research.[1]
I ricercatori hanno scoperto che le femmine della mantide religiosa Stenophylla lobivertex, una specie abbastanza rara che di solito vive nascosta e mimetizzata tra la vegetazione delle foreste pluviali amazzoniche, dispongono di una particolare ghiandola che serve a rilasciare feromoni per attrarre i maschi quando le femmine non sono state ancora fecondate.
Si tratta di un organo forma di Y il quale può allungarsi fino a 6 mm di lunghezza. I ricercatori la definiscono una “ghiandola feromonica avanzata” che la stessa mantide può controllare tramite l’emolinfa, un particolare fluido associabile, per le funzioni che svolge, al sangue nei vertebrati.
Come spiega Christian J. Schwarz, un entomologo delle Università Ruhr e uno degli autori dello studio, tramite questa ghiandola protrusibile la mantide rilascia i propri feromoni per attrarre i maschi in maniera più efficiente e mirata rispetto a quanto fanno altre mantidi religiose che, evidentemente, non dispongono di questo particolare organo.
Questa ghiandola, secondo ricercatori, si rivela importantissima per questa specie in quanto, essendo rara, è caratterizzata da una densità di popolazione abbastanza bassa e quindi, da parte delle femmine, rimanere non feconde è un rischio molto alto. Proprio per questo, con il rilascio di feromoni, le femmine facilitano il compito ai maschi.
La Stenophylla lobivertex è una specie rara: è stata scoperta solo 20 anni fa anche perché è molto difficile da avvistare dato che si mimetizza benissimo e si riproduce soltanto nell’oscurità della notte.
Note e approfondimenti
- Dating in a jungle: Female praying mantises jut out weird pheromone gland to attract mates | Pensoft blog (IA)
- The luring mantid: Protrusible pheromone glands in Stenophylla lobivertex (Mantodea: Acanthopidae) (IA) (DOI: 10.3897/jor.30.55274)
Articoli correlati
- Femmina di una specie di mantide cannibalizza maschio prima dell’accoppiamento: non ne ha bisogno
- Mantide religiosa vanta particolare visione 3D applicabile anche ai robot
- Nuova specie di mantide religiosa scoperta in Thailandia
- Scienziati espongono femmine di piccoli vermi a feromoni dei maschi e le “ringiovaniscono”
- Neuroni che permettono visione tridimensionale alle mantidi religiose scoperti da scienziato
- Feromoni delle formiche utilizzabili come pesticidi?
- Femmine di cimici controllano sistema immunitario per evitare infezioni trasmesse sessualmente
- Fungo uccide femmine e attrae maschi che tentano di accoppiarsi rimanendo infettati