Scoperta lucertola che da femmina diventa maschio ancor prima di nascere

Credito: JMsayers, Wikimedia Commons, Creative Commons — CC0 1.0 Universal

La scoperta che una specie di lucertola può effettuare il cambio di sesso, passando da femmina a maschio, ancor prima della nascita viene descritta in un nuovo studio apparso su Proceedings of the Royal Society B, come riferisce un articolo di Phys.org.
La scoperta è stata effettuata da un team di scienziati dell’Università della Tasmania che hanno collaborato con colleghi dell’Università di Canberra.

Carinascincus ocellatus

Gli animali analizzati sono gli scinchi, rettili vivipari. I ricercatori si sono concentrati sulla specie Carinascincus ocellatus, detto anche scinco maculato o scinco ocellato, una specie che sembra mostrare la capacità di inversione del sesso anche se unidirezionale.
Già studi precedenti avevano mostrato che esistono specie animali, sia tra i rettili che tra i pesci, che possono cambiare sesso in risposta ad alcune condizioni ambientali, come quelle relative alle temperature. In questo caso i ricercatori hanno scoperto il loro comportamento in una specie di lucertola che non depone le uova.

Il 7% dei nati con gli organi sessuali maschili mostrava cromosomi XX

I ricercatori hanno catturato 100 esemplari di femmine gravide di Carinascincus ocellatus da alcune zone montagnose della Tasmania. Hanno diviso poi gli animali in vari terrari ognuno dei quali aveva una temperatura diversa.
Analizzando le nascite, sia a livello anatomico che a livello genetico, i ricercatori scoprivano che il 7% dei nati con gli organi sessuali maschili mostrava cromosomi XX. Si tratta di una prova che c’era stato un cambio di sesso mentre si trovavano ancora nel corpo della madre.

Si verificavano quando gli scinchi venivano esposti alle temperature più fredde

Questi cambiamenti da femmina maschio si verificavano quando gli scinchi venivano esposti alle temperature più fredde e con le madri che vivevano (in natura) alle quote più basse, tendenzialmente quelle più calde. Secondo quanto riferisce l’articolo di Phys.org si tratta della prima prova ottenuta dagli scienziati di una forma di cambio di sesso che avviene prima della nascita e che è causata dalle condizioni ambientali in un animale che non depone le uova. Secondo i ricercatori la scoperta è “sorprendente” anche perché il cambio di sesso sembra essere “unidirezionale”: sembra avvenire solo da femmina a maschio.

Note e approfondimenti

  1. A lizard that can switch from female to male before birth
  2. Sex reversal explains some, but not all, climate-mediated sex ratio variation within a viviparous reptile | Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences (DOI: 10.1098/rspb.2022.0689)
Condividi questo articolo


Dati articolo