
Un team di astronomi ha scoperto quella che può essere considerata come una nuova “mini luna” della Terra, sostanzialmente un asteroide delle dimensioni di un’auto, che orbita intorno alla Terra.
La prima mini luna della terra, denominata 2006 RH120, fu scoperta tramite il Catalina Sky Survey nel 2006.
La nuova mini luna ha un diametro compreso tra 1,9 e 3,5 metri ed è stata scoperta dagli astronomi Kacper Wierzchos e Teddy Pruyne nella notte del 15 febbraio.
Denominata 2020 CD3, la nuova mini luna è un asteroide di tipo C che è entrato nell’orbita terrestre senza però andare ad impattare sulla superficie del nostro pianeta e senza riuscire a sfuggire all’attrazione gravitazionale della Terra.
BIG NEWS (thread 1/3). Earth has a new temporarily captured object/Possible mini-moon called 2020 CD3. On the night of Feb. 15, my Catalina Sky Survey teammate Teddy Pruyne and I found a 20th magnitude object. Here are the discovery images. pic.twitter.com/zLkXyGAkZl
— Kacper Wierzchos (@WierzchosKacper) February 26, 2020
Secondo gli astronomi è stato catturato dall’orbita terrestre circa tre anni fa e da allora è rimasto legato alla Terra. Attualmente si trova in in un’orbita stabile ma secondo i ricercatori è abbastanza probabile che rimanga in questo stato per molto tempo.
Probabilmente, infatti, secondo i ricercatori riuscirà a sfuggire all’attrazione del sistema Terra-Luna già dal mese di aprile, come spiega Grigori Fedorets, ricercatore della Queen’s University di Belfast.
Non ci sarà, dunque, neanche il tempo necessario per inviare una sonda onde studiare l’asteroide, cosa che risulterebbe molto più semplificata rispetto all’invio di una sonda verso un asteroide che passa soltanto vicino alla Terra.
Here's an animated GIF of our new mini-moon 2020 CD3, discovered by @WierzchosKacper. Rotating frame keeps the Earth/Sun line stationary. Orbital elements courtesy of IUA MPEC. https://t.co/dok3jn3G9hhttps://t.co/x1DXWLq2vm pic.twitter.com/O3eRaOIYjB
— Tony Dunn (@tony873004) February 26, 2020