Scoperta mini luna della Terra, un asteroide grande quanto un’auto

Un team di astronomi ha scoperto quella che può essere considerata come una nuova “mini luna” della Terra, sostanzialmente un asteroide delle dimensioni di un’auto, che orbita intorno alla Terra.
La prima mini luna della terra, denominata 2006 RH120, fu scoperta tramite il Catalina Sky Survey nel 2006.

La nuova mini luna ha un diametro compreso tra 1,9 e 3,5 metri ed è stata scoperta dagli astronomi Kacper Wierzchos e Teddy Pruyne nella notte del 15 febbraio.
Denominata 2020 CD3, la nuova mini luna è un asteroide di tipo C che è entrato nell’orbita terrestre senza però andare ad impattare sulla superficie del nostro pianeta e senza riuscire a sfuggire all’attrazione gravitazionale della Terra.

Secondo gli astronomi è stato catturato dall’orbita terrestre circa tre anni fa e da allora è rimasto legato alla Terra. Attualmente si trova in in un’orbita stabile ma secondo i ricercatori è abbastanza probabile che rimanga in questo stato per molto tempo.
Probabilmente, infatti, secondo i ricercatori riuscirà a sfuggire all’attrazione del sistema Terra-Luna già dal mese di aprile, come spiega Grigori Fedorets, ricercatore della Queen’s University di Belfast.

Non ci sarà, dunque, neanche il tempo necessario per inviare una sonda onde studiare l’asteroide, cosa che risulterebbe molto più semplificata rispetto all’invio di una sonda verso un asteroide che passa soltanto vicino alla Terra.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo