Scoperta mutazione genetica che rende persone di colore più a rischio di fibrillazione atriale e insufficienza cardiaca

I ricercatori dell’Università dell’Illinois di Chicago hanno scoperto una mutazione genetica che è collegata ad un rischio più alto di fibrillazione atriale ed insufficienza cardiaca nelle persone di colore. Secondo quanto spiega Dawood Darbar, professore al College of Medicine della suddetta università e uno degli autori dello studio, questa variante appena scoperta fa sì che gli afroamericani abbiano un rischio definito come “significativamente maggiore” di insufficienza cardiaca e un rischio del 50% di trasmettere questa variazione alla prole: “Dal momento che aumenta il rischio di insufficienza cardiaca, sarebbe saggio testare le persone con fibrillazione atriale per vedere se portano questo gene pericoloso”, riferisce ancora il ricercatore.

I ricercatori hanno analizzato i dati di 227 persone nere o latine con fibrillazione atriale ad esordio precoce e hanno scoperto che questo gene era presente nei componenti di sei famiglie le quali avevano due o più individui con fibrillazione atriale ad esordio precoce, una cosa che ha reso questo gene subito molto sospetto, come spiega lo stesso Darbar.[1]

Note e approfondimenti

  1. New mutation raises risk for AFib, heart failure for people of color | UIC Today (IA)
  2. Association of Rare Genetic Variants and Early-Onset Atrial Fibrillation in Ethnic Minority Individuals | Atrial Fibrillation | JAMA Cardiology | JAMA Network (IA) (DOI: 10.1001/jamacardio.2021.0994)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo