
Una nuova classe di biomolecole che, secondo ricercatori, potrebbero rivelarsi molto importante per la biologia di ogni essere vivente, è stata scoperta da un team di ricerca di Stanford. Denominata glycoRNA, la nuova biomolecola è una sorta di nastro di acido ribonucleico (RNA) con alcune tipologie di molecole di zucchero, denominate chiamate glicani, che pendono dalla sua struttura.
Le uniche biomolecole con una struttura simile sono i lipidi e le proteine.
Questi nuovi glycoRNA non sono rari e nemmeno tanto nascosti e ciò fa di questa scoperta una cosa ancora più sensazionale come lascia intendere Carolyn Bertozzi, una professoressa della School of Humanities and Sciences a Stanford e una delle autrici della scoperta: “E ‘davvero una bomba perché la scoperta suggerisce che ci sono percorsi biomolecolari nella cellula che ci sono completamente sconosciuti”.[1]
Ryan Flynn è l’altro ricercatore che ha lavorato per diversi mesi nel laboratorio della Bertozzi è che è l’autore principale della scoperta. Spiega che inizialmente voleva capire se glicani si possono legare all’RNA, una cosa che effettivamente non è stata mai veramente analizzata prima anche perché i campi di ricerca sull’RNA e sui glicani sono abbastanza distinti in quanto si tratta di due molecole che hanno ruoli cellulari diversi. Tuttavia, come aggiunge la Bertozzi, “RNA e glicani vivono in due mondi separati se credi ai libri di testo”.
Ancora non è chiaro il ruolo di queste glycoRNA ma sicuramente ulteriori studi verranno fatti anche per capire il loro eventuale collegamento con le malattie autoimmuni, sia con le malattie provocate più che altro dalla reazione da parte del corpo che può arrivare a danneggiare gli stessi tessuti e cellule.[1]