
Una nuova specie di orchidea è stata scoperta da scienziati giapponesi sulle isole subtropicali di Amami-Oshima e Tokunoshima.
La nuova specie, denominata Gastrodia amamiana, assomiglia alla Gastrodia uraiensis ma vanta sottili differenze nella struttura dei petali e dello stelo.
Si tratta di una pianta che si “auto-fertilizza” formando la gemma senza aprire i fiori, una di quelle piante non fotosintetizzanti che crescono sul suolo delle foreste in ambienti che non vengono di solito visitati da impollinatori volanti come le farfalle e le api.
Secondo i ricercatori, questa pianta si è evoluta affinché non aprisse più i suoi fiori perché la stessa azione di apertura esaurisce troppe risorse. Schemi simili a livello evoluzionistico possono essere notati tra l’altro anche in altre piante micoeterotrofiche, ossia piante che non fanno più la fotosintesi e che si sono evolute per essere delle parassite alimentandosi tramite i funghi.
Tra l’altro la stessa isola di Amami-Oshima ha visto quest’anno la scoperta di due nuove specie di piante micoeterotrofi, la Lecanorchis moritae amamiana e la Didymoplexis siamensis var. amamiana.
Tuttavia il disboscamento in corso in queste zone sta facendo diradare gli alberi e il terreno più secco potrebbe avere un impatto negativo sui funghi e quindi anche su questo tipo di piante.
Approfondimenti
- Discovery of non-blooming orchid on Japanese subtropical islands | Research at Kobe (IA)
- Gastrodia amamiana (Orchidaceae; Epidendroideae; Gastrodieae), a new completely cleistogamous species from Japan | SUETSUGU | Phytotaxa (IA) (DOI: 10.11646/phytotaxa.413.3.3)
Articoli correlati
- Anche le piante vanno in letargo: si addormentano sotto il terreno anche per anni (22/4/2018)
- Nuova pianta sempreverde delle Gnetaceae scoperta in foreste cinesi (26/5/2020)
- Anche vespe, grilli e scarafaggi sono importanti impollinatori (17/1/2019)
- Scoperta nuova pianta da fiore in Vietnam del genere Heterostemma (26/5/2020)
- Scoperta nuova pianta delle foreste secche messicane (2/6/2020)
- Uomo trasforma foresta in prateria e nasce nuova specie di pianta (6/10/2020)
- 381 nuove specie tra animali e piante scoperte nell’Amazzonia (31/8/2017)
- Scoperta nuova specie di felce in Giappone ed è già in pericolo di estinzione (26/5/2020)