
Una nuova specie di tarantola è stata individuata in Angola, un paese relativamente inesplorato per quanto riguarda determinate specie animali. Questa tarantola che vanta uno strano corno che spunta dal dorso è stata denominata Ceratogyrus attonitifer e fa parte di un gruppo di tarantole denominate “ragni babbuini”.
Non è la prima specie di ragno in cui è presente questa strana protuberanza ma nelle altre specie in cui è presente risulta completamente sclerotizzata. L’esemplare angolano, invece, mostra un corno morbido e lungo la cui funzione rimane però attualmente ancora sconosciuta.
Gli stessi ricercatori confermano che “Nessun altro ragno al mondo possiede una simile protuberanza foveale”.
Questa scoperta sottolinea inoltre la scarsità delle ricerche per quanto riguarda la fauna Dell’Angola e quanto possa risultare importante raccogliere nuovi campioni per studiare questa enorme biodiversità.


Fonti e approfondimenti
- New tarantula has a unique ‘horn’ on its back | Pensoft blog (IA)
- New collection records for Theraphosidae (Araneae, Mygalomorphae) in Angola, with the description of a remarkable new species of Ceratogyrus (DOI: 10.3897/afrinvertebr.60.32141) (IA)
- Ceratogyrus – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- Due nuove specie di tarantole, di cui una cornuta, scoperte sulle Ande peruviane
- Le tarantole usano gli occhi laterali per calcolare le distanze
- Tarantola gigantesca che trascina un opossum filmata in Perù
- Scoperto nuovo verme nematode che infetta tarantole facendole morire di fame
- Scoperte 15 nuove specie di vespe parassitoidi che manipolano ragni amazzonici
- Strano ragno con coda trovato nell’ambra dopo 100 milioni di anni
- Ragni e habitat acquatici: studio conferma la stretta correlazione
- Ragno si catapulta su preda con accelerazione di 772,85 metri al secondo