
Viene descritta come una “nuova proteina che ripara il DNA” quella scoperta da un team di ricercatori dell’Università di Siviglia che hanno collaborato con le università di Murcia e Marburgo. La nuova proteina è un criptocromo, un gruppo di proteine che svolgono alcune funzioni importanti all’interno della cellula è che evidentemente si sono evolute anche per la funzione di “riparazione” del DNA, come hanno scoperto i ricercatori.
Queste proteine sono importanti soprattutto in caso di irradiazione di raggi ultravioletti. Questi ultimi possono infatti danneggiare il DNA e scatenare delle mutazioni che portano a danni cellulari o che in alcuni casi possono facilitare la prolificazione delle cellule tumorali le quali iniziano ad espandersi senza controllo.
Una delle armi di difesa da parte del corpo sta proprio in determinate cellule che riparano il DNA servendosi di queste speciali proteine. Una di queste proteine, per esempio, è la fotoliasi. Quest’ultima usa la luce blu per riparare il DNA prima che inizino le mutazioni.
L’evoluzione ha poi portato alla nascita di altre tipologie di proteine, tra cui gli stessi criptocromi, che hanno perfezionato sempre di più l’arte di “riparazione” del DNA percependo in maniera sempre più efficiente la luce blu. Ad esempio nelle piante usano la luce blu per regolare la crescita mentre in altri animali e nei funghi sono importanti per il controllo del cosiddetto ritmo circadiano.
In questo caso i ricercatori hanno scoperto che in un patogeno umano, il fungo Mucor circinelloides, il criptocromo è responsabile anche della riparazione del DNA a seguito di esposizione a radiazioni ultraviolette.
Secondo i ricercatori, questo criptocromo ha acquisito questa funzione da un criptocromo ancestrale che inizialmente non aveva la capacità di riparare il DNA. Lo studio è stato pubblicato su Current Biology.
Approfondimenti
- The DASH-type Cryptochrome from the Fungus Mucor circinelloides Is a Canonical CPD-Photolyase – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.cub.2020.08.051)
Articoli correlati
- Fungo Candida glabrata, identificati geni responsabili della resistenza al trattamento
- Meccanismo cellulare che ritarda e ripara danni al DNA che possono portare al cancro scoperto da ricercatori
- Scoperto fungo che uccide acari Varroa destructor, vera e propria piaga per api mellifere
- Una forma di vitamina B3 protegge pelle da raggi ultravioletti secondo nuovo studio
- Cicale infette da fungo diventano “zombie” e cercano di accoppiarsi con qualunque cosa
- Quattro nuove specie di funghi scoperte su carcasse di pipistrelli in grotta cinese
- Pneumocystis jirovecii, nuovo metodo per rilevare infezione sviluppato da scienziati
- Funghi per raccolti migliori, importante scoperta fatta dagli scienziati