
In uno studio apparso su Insect Systematics & Evolution viene descritta una nuova famiglia e due nuove specie di falene scoperta da un gruppo di ricercatori del museo finlandese di storia naturale Luomus.
Si tratta di una ricerca abbastanza importante perché scoprire due nuove specie appartenenti ad una nuova famiglia di falene può essere paragonabile allo scoprire, per esempio, nuove specie di mammiferi che non appartengono a nessun’altra famiglia conosciuta.
“È anche eccezionale descrivere una famiglia sulla base di specie mai viste prima. Di tanto in tanto vengono descritte nuove famiglie, ma tali descrizioni si basano principalmente sulla riclassificazione delle relazioni tra specie conosciute”, riferisce Lauri Kaila, autore principale dello studio e ricercatore dell’Università di Helsinki.
Le nuove specie scoperte vivono in Kazakistan, si adattano bene alle condizioni calde del deserto e sono state denominate Ustyurtia zygophyllivora Ustyurtia charynica, inserite nella nuova famiglia delle Ustyurtia.
“La famiglia Ustyurtiida recentemente descritta, che prende il nome dalla regione in cui è stata scoperta una delle specie, ha anche chiarito la posizione degli Urodidae nell’albero genealogico: secondo le analisi del DNA, la nuova famiglia è un gruppo fratello degli Urodidi”, riferisce Maria Heikkila, ricercatrice del Luomus ed altra autrice dello studio.
Fonti e approfondimenti
- Finnish researchers discover a new moth family | University of Helsinki (IA)
- Ustyurtiidae, a new family of Urodoidea with description of a new genus and two species from Kazakhstan, and discussion on possible affinity of Urodoidea to Schreckensteinioidea (Lepidoptera) in: Insect Systematics & Evolution – Ahead of print (IA) (DOI: 10.1163/1876312X-00002209)
Articoli correlati
- Farfalle e falene, non tutte si stanno adattando ai cambiamenti climatici
- Falena australiana utilizza campo magnetico terrestre per spostarsi di migliaia di chilometri
- Falene si rivelano importanti impollinatori notturni
- Orsi grizzly di Yellowstone possono mangiare 40.000 falene al giorno
- Scoperte quattro nuove lucertole sulle Ande in Ecuador
- Falene del Borneo sempre più piccole a causa del riscaldamento globale
- Fossili dimostrano che farfalle esistevano prima ancora dei fiori da impollinare
- Scoperte 14 nuove specie di toporagni sull’isola di Sulawesi