
Se fino a qualche anno fa le supernovae potevano essere considerate eventi rari e difficili da individuare, oggi le cose sono cambiate grazie ai progressi tecnologici dei moderni telescopi di terra che permettono di evitare il ricorso ai costosi telescopi spaziali, non sempre disponibili per tutti i gruppi di ricerca.
Ne è un esempio il caso di un gruppo di ricercatori giapponesi di varie università e istituzioni che hanno utilizzato la l’Hyper Suprime-Cam, una fotocamera digitale da 870 megapixel fissata sulla sommità del telescopio Subaru.
Con questa camera sono riusciti a riprendere un’ampia area del cielo notturno ripetutamente per un periodo di sei mesi e hanno potuto identificare tante nuove supernovae, ben 1800, di cui 58 di tipo Ia collocate a più di 8 miliardi di anni luce di distanza da noi (su un totale di 400 supernove di tipo Ia scoperte).
Per comprendere l’efficienza dietro questa ricerca basti dire che per scoprire un totale di 50 supernovae situate a più di 8 miliardi di anni luce di distanza dalla Terra ricercatori precedenti avevano dovuto utilizzare lo stesso telescopio per 10 anni.
Le supernovae classificate di tipo Ia sono molto utili in astronomia perché consentono di calcolare in maniera più efficiente quanto sono lontane dalla Terra e in generale possono aiutare anche a misurare l’espansione dell’universo.
Secondo Naoki Yasuda, professore di fisica e matematica dell’universo al Kavli ed uno degli autori della ricerca, “Il telescopio Subaru e l’Hyper Suprime-Cam hanno già aiutato i ricercatori a creare una mappa 3D della materia oscura e per l’osservazione dei buchi neri primordiali, ma ora questo risultato dimostra che questo strumento ha una capacità molto elevata di trovare anche supernove molto lontane dalla Terra” .
Fonti e approfondimenti
- Press Release – Subaru Telescope Captures 1800 Exploding Stars – Subaru Telescope (IA)
- Hyper Suprime-Cam SSP transient survey in COSMOS: Overview | Publications of the Astronomical Society of Japan | Oxford Academic (IA) (DOI: 10.1093/pasj/psz050)
- Tutte le immagini delle supernovae scoperte (IA)
Articoli correlati
- Supernova di tipo Ia causate da detonazioni di elio superficiale su nane bianche
- Astronomi si interrogano su 72 strane esplosioni luminose simili a supernovae
- Confermata distanza della supernova più lontana mai rilevata: 10,5 miliardi di anni luce
- Presto intercetteremo onde gravitazionali delle prime immense esplosioni dell’universo
- Materia oscura non è composta da piccoli buchi neri primordiali secondo nuovo studio
- Scoperto raro sistema con nana bianca che produrrà esplosione immane tra 70 milioni di anni
- Accelerazione dell’espansione dell’universo può non essere reale ma solo apparente
- Stella esplode in tre diversi punti del cielo, ecco perché