Scoperti 56 laghi sotto la calotta di ghiaccio della Groenlandia

Un’interessante scoperta è stata effettuata da un gruppo di ricercatori della Lancaster University riguardante ciò che si trova sotto la calotta glaciale della Groenlandia.

Questa calotta di ghiaccio, che è grande sette volte il Regno Unito, sembra nascondere sotto di essa numerosi piccoli laghi tanto che i ricercatori ne hanno contati ben 60 alzando i numeri dei laghi subglaciali della calotta della Groenlandia dai quattro precedentemente conosciuti ad un numero ben più alto.
scoperta che lascia naturalmente pensare che questi laghi siano ben più numerosi di quanto si pensasse.

Questi laghi sono corpi idrici che si formano sotto le masse del ghiaccio e sono formati in gran parte dall’acqua di fusione la quale a sua volta deriva dalla pressione del ghiaccio soprastante.
L’acqua del ghiaccio si fonde a causa di diverse fonti di calore tra cui quello generato dal flusso e dai movimenti dei ghiacci stessi ma anche a causa del calore proveniente dalla Terra (calore geotermico).

Le variazioni riguardo allo spessore del ghiaccio possono creare vere e proprie depressioni nelle quali l’acqua rimane intrappolata creando una sorta di “lago”.
I ricercatori, che hanno pubblicato il proprio studio su Nature Communications, hanno “intercettato” questi laghi analizzando i cambiamenti di elevazione del ghiaccio superficiale.

Secondo Jade Bowling, ricercatrice del Lancaster Environment Center e autrice principale dello studio, questa ricerca permette “per la prima volta di iniziare a costruire un’immagine di dove si formano i laghi sotto la calotta glaciale della Groenlandia. Questo è importante per determinare la loro influenza sul più ampio sistema idrologico subglaciale e sulle dinamiche del flusso ghiacciato e per migliorare la nostra comprensione dello stato termico basale della calotta glaciale”.

Approfondimenti

Condividi questo articolo


Dati articolo