
Una squadra internazionale di astronomi ha confermato l’esistenza di 95 nuovi esopianeti, pianeti oltre il sistema solare. Questa nuova ondata conferma il fatto che i pianeti intorno alle altre stelle sono effettivamente la regola e di certo non un’eccezione, qualora ci fosse bisogno ancora di conferme.
Questi nuovi 95 esopianeti sono stati confermati con i dati della missione K2 raccolti dal telescopio spaziale Keplero della NASA.
Nello specifico, secondo Andrew Mayo del National Space Institute, dei 275 candidati iniziali, 149 sono stati convalidati come esopianeti e 95 si sono poi rivelate nuove scoperte.
I pianeti scoperti dalla missione K2 sono quindi quasi 300 (che si vanno ad aggiungere ad altre centinaia scoperti con le missioni precedenti, quelle prima del guasto della 2013 che ha paralizzato in parte il telescopio).
Le scoperte sono state effettuate naturalmente con il metodo del transito: i pianeti vengono scoperti e verificati quando passano davanti alla stella e abbassano, anche di pochissimo, la luminosità dell’astro. Si tratta di uno dei metodi di rilevazione degli esopianeti più efficienti dato che i pianeti non sono visibili direttamente, perché sono troppo piccoli e perché non emettono luce propria.
I pianeti extrasolari scoperti, ad oggi, sono dunque circa 3600, considerando quelli di tutte le dimensioni, le masse e le composizioni (si va dai pianeti rocciosi come la Terra ai pianeti gassosi molto più grandi di Giove).
Tra i pianeti scoperti, ce n’è uno che orbita effettuando un giro completo ogni 10 giorni intorno alla stella HD 212657, la stella più luminosa tra quelle analizzate dalla missione K2. I pianeti che orbitano intorno alle stelle maggiormente luminose sono tra quelli più importanti in quanto si possono rilevare dati maggiori e più precisi.
Ci si aspetta, con il previsto lancio entro quest’anno del nuovo telescopio spaziale Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) Che nuove, entusiasmanti scoperte possano essere fatte riguardo ad altri pianeti extrasolari con il metodo del transito.
Fonti e approfondimenti
- 95 new exoplanets discovered during NASA’s K2 mission – UPI.com (IA)
- 275 candidates and 149 validated planets orbiting bright stars in K2 campaigns 0-10 (IA)
Articoli correlati
- Due nuovi esopianeti gioviani caldi scoperti ad oltre 400 anni luce di distanza
- Pianeti di tipo terrestre potrebbero essere tantissimi ma non riusciamo ad individuarli
- Pianeta subnettuniano due volte più grande della Terra scoperto a 188 anni luce
- TESS scopre il suo primo esopianeta di dimensioni terrestri, lontano 53 anni luce
- Studentessa scopre 17 nuovi esopianeti di cui uno simile a Terra in fascia abitabile
- TESS scopre tre nuovi esopianeti di cui uno è il più piccolo tra quelli che ha individuato
- Scoperto pianeta “mancato” da TESS, lontano 620 anni luce
- Due esopianeti, simili a Terra e Venere, scoperti intorno a nana rossa distante 30 anni luce