
Una delle zone del corpo responsabili del cattivo odore è quella delle ascelle: questi incavi del corpo rappresentano vere e proprie nicchie dove vive un microbioma molto vario grazie al fatto che varie ghiandole si aprono nella pelle che circoscrive questa zona rilasciando parecchie sostanze nutritive.
Ad oggi i deodoranti, soprattutto quelle pensati per le ascelle, funzionano uccidendo oppure inibendo molti dei batteri presenti nelle ascelle con il fine di limitare la diffusione dell’odore corporeo.
Un gruppo di ricercatori dell’Università di York annuncia di aver scoperto che sono solo poche e limitate specie di batteri stafilococchi responsabili della formazione del componente più pungente per quanto riguarda il cattivo odore che si propaga dalle ascelle.
Queste sostanze diventano infatti volatili una volta che si comincia a sudare e il loro odore può essere talvolta pungente.
Nell’articolo pubblicato su eLife gli scienziati descrivono come hanno identificato questo processo. Hanno decodificato la struttura di una particolare molecola che permette ai batteri di riconoscere e di inghiottire i composti inodori secreti dal sudore. Lo studio si potrebbe rivelare dunque molto utile per progettare nuove generazioni di deodoranti che interrompono proprio questa funzione che è limitata solo a poche tipologie di batteri.
Fonti e approfondimenti
- Don’t sweat it: Scientists identify key step in production of BO – News and events, The University of York (IA)
- Structural basis of malodour precursor transport in the human axilla | eLife (DOI: 10.7554/eLife.34995) (IA)
Articoli correlati
- Ascelle che puzzano, è tutta colpa dell’enzima di un batterio stafilococco
- Ossido di zinco riduce cattivi odori dell’ascella uccidendo i batteri
- Squame che si staccano da pelle producono cattivi odori nei condizionatori
- Magliette in poliestere, ecco perché puzza di sudore è difficile da togliere
- Perché le zanzare pungono alcune persone più di altre?
- Anche per gli uccelli i microbiomi sono importanti per emanare odori unici
- Profumo di un partner romantico può migliorare sonno
- È vero, i cani possono riconoscere l’odore del nuovo coronavirus