Scoperto aracnide dalle zampe spinose vissuto 300 milioni di anni fa

Un aracnide unico di 308 milioni di anni chiamato Douglassarachne acanthopoda viene descritto in un nuovo studio pubblicato sul Journal of Paleontology introduce. Questa antica creatura, scoperta nel famoso sito fossile di Mazon Creek nell’Illinois, si distingue per le sue zampe eccezionalmente spinose. Paul Selden dell’Università del Kansas e Jason Dunlop del Museum für Naturkunde di Berlino hanno condotto la ricerca su questo peculiare aracnide.

Scoperta e caratteristiche

Douglassarachne acanthopoda è stato scoperto in una concrezione di argilla e ferro negli anni ’80. Le sue zampe spinose lo distinguono tra gli aracnidi sia estinti che viventi. Misurando circa 1,5 centimetri di lunghezza del corpo, le robuste gambe della creatura sono diverse da quelle di qualsiasi specie di aracnide conosciuta. Selden ha osservato che, sebbene i suoi parenti evolutivi siano incerti, potrebbe essere correlato a ragni, ragni frusta o scorpioni frusta.

Significato di Mazon Creek

La località di Mazon Creek è una finestra cruciale sulla vita del tardo Carbonifero, che mostra una vasta gamma di piante e animali fossilizzati. Secondo Selden e Dunlop, la scoperta di Douglassarachne si aggiunge al ricco mosaico di antiche forme di aracnidi che abitavano queste foreste di carbone, che erano significativamente diverse dagli ecosistemi odierni.

Implicazioni evolutive

I ricercatori suggeriscono che le zampe spinose di Douglassarachne probabilmente servissero come adattamento difensivo contro i predatori. Questa scoperta evidenzia un periodo della storia della Terra in cui gli aracnidi stavano sperimentando vari tipi di corpo, molti dei quali da allora si sono estinti. Lo studio contribuisce alla nostra comprensione dei percorsi evolutivi che hanno portato alla moderna diversità degli aracnidi.

FAQ

Qual è il nome dell’aracnide scoperto?

L’aracnide scoperto è stato chiamato Douglassarachne acanthopoda.

Dove è stato trovato il fossile di questo aracnide?

Il fossile è stato trovato a Mazon Creek, Illinois.

Quanto è antico questo fossile?

Il fossile risale a circa 308 milioni di anni fa.

Quali caratteristiche rendono unico questo aracnide?

Le sue zampe robusti e spinose sono uniche tra gli aracnidi conosciuti, sia viventi che estinti.

Qual è l’importanza del sito di Mazon Creek?

Mazon Creek è una delle finestre più importanti sulla vita del tardo Carbonifero, con una vasta gamma di piante e animali fossili.

A quale gruppo di aracnidi appartiene questo fossile?

Non è chiaro a quale gruppo appartiene, potrebbe essere un parente di ragni o scorpioni a frusta.

Qual è la dimensione del corpo di Douglassarachne acanthopoda?

Il corpo di questo aracnide misurava circa 1,5 centimetri di lunghezza.

Quando è stato trovato il fossile?

Il fossile è stato scoperto negli anni ’80 e successivamente donato per studi scientifici.

Approfondimenti

  1. A remarkable spiny arachnid from the Pennsylvanian Mazon Creek Lagerstätte, Illinois | Journal of Paleontology | Cambridge Core
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo