
Gli astronomi del Caltech hanno individuato un asteroide che gira intorno al Sole ogni 151 giorni, cosa che fa di questo asteroide quello con l’anno più breve tra quelli individuati.
2019 LF6 ha un diametro di circa un chilometro e viaggia con un’orbita che supera di poco Venere, oscillando poco oltre quest’ultimo e avvicinandosi a Mercurio.
Si tratta di un asteroide di tipo Atira (gruppo che comprende tutti gli asteroidi la cui orbita si trova interamente all’interno di quella terrestre).
Si tratta di una scoperta interessante anche perché è un asteroide abbastanza grosso, come specifica Quanzhi Ye, lo studente al Caltech che ha fatto la scoperta, il quale ammette che trovare asteroidi del genere oggi è divenuta abbastanza raro in quanto i più grandi che orbitano vicino al Sole sono stati individuati quasi tutti.
L’orbita di LF6, secondo lo studioso, è inoltre molto insolita, cosa che spiega il fatto che non sia stato mai individuato nonostante la stazza abbastanza ingombrante.
I ricercatori hanno utilizzato l’Osservatorio di Palomar il quale possiede una speciale fotocamera all’avanguardia, la Zwicky Transient Facility, che fa una scansione dei cieli ogni notte proprio per trovare questi oggetti oltre ad altri fenomeni come esplosioni e stelle particolari.
2019 LF6 si affianca a 2019 AQ3, un altro asteroide Atira dall’anno molto breve che orbita intorno al Sole ogni 165 giorni.
Entrambi gli asteroidi orbitano molto al di fuori del piano del sistema solare, una cosa che lascia pensare che sono stati in qualche modo “gettati fuori” gravitazionalmente perché troppo vicini a Mercurio o a Venere, come ricorda Tom Prince, professore di fisica Caltech, altro autore della ricerca insieme a George Helou, direttore esecutivo dell’IPAC.


Approfondimenti
Articoli correlati
- Scoperto raro asteroide con l’”anno” più breve mai registrato: 165 giorni
- Astronomo italiano fotografa l’asteroide con periodo orbitale più breve, 2020 AV2
- Scoperto l’asteroide più veloce che si avvicina a livelli record al Sole
- Asteroide di 1,8 chilometri si avvicinerà il 27 maggio: etichettato da NASA come “potenzialmente pericoloso”
- Due studentesse indiane scoprono un nuovo asteroide Mars-crosser
- Asteroide da più di 150 metri passa vicino a Terra, scoperto solo una settimana fa
- Scoperto rarissimo ibrido tra cometa e asteroide con coda lunghissima nella fascia principale
- Asteroide da 137 metri si avvicinerà alla Terra domenica 29 agosto