
Un vero e proprio boom per quanto riguarda la popolazione del sud-est asiatico avvenuto circa 4000 anni fa è stato rilevato da un gruppo di ricercatori dell’Australian National University attraverso un nuovo metodo che serve proprio per capire i livelli di crescita o di diminuzione della popolazione preistorica.
Nello specifico, i ricercatori hanno registrato un rapido aumento delle popolazioni in Thailandia, Cina e Vietnam durante il periodo neolitico. Hanno poi registrato un secondo momento durante l’età del ferro.
I ricercatori hanno analizzato resti umani di natura scheletrica prelevati da 15 località.
Clare McFadden, ricercatrice impegnata nello studio, pubblicato sul Journal of Archaeological Science, spiega il metodo che ha utilizzato: esso determina il tasso di incremento naturale della popolazione tenendo conto della percentuale di neonati e bambini rispetto al totale.
Sotto questo profilo la McFadden è stata facilitata dato il buon livello di conservazione delle ossa di neonati e bambini ritrovati nel sud-est asiatico e nel Pacifico, a differenza di quanto avviene con i resti scheletrici in Europa e in America a causa di condizioni ecologiche diverse.
Si tratta di una ricerca i cui risultati si allineano perfettamente con la teoria relativa alla nascita dell’agricoltura: una volta che questa comincia a svilupparsi in una data zona del mondo, in questa località gli esseri umani cominciano ad aumentare esponenzialmente in numero.
Fonti e approfondimenti
- Research shows SE Asian population boom 4,000 years ago – ANU (IA)
- Detection of temporospatially localized growth in ancient Southeast Asia using human skeletal remains – ScienceDirect (DOI: 10.1016/j.jas.2018.08.010) (IA)
Articoli correlati
- Umani colonizzarono Sud-est asiatico e Oceania durante Pleistocene (31/1/2019)
- Nel 2100 aumento della popolazione mondiale si arresterà quasi (18/6/2019)
- Umani moderni si sono incrociati con almeno cinque gruppi di umani arcaici (28/7/2019)
- Teschi di umani dalle piccole teste trovati in Indonesia (26/8/2019)
- Si chiama Homo luzonensis ed è la nuova specie di ominide scoperta nelle Filippine (11/4/2019)
- DNA degli abitanti del sud-est asiatico rivela nuovi rami dell’albero genealogico dei Denisovani (13/4/2019)
- Forme di malaria resistenti ad ogni farmaco si stanno diffondendo nel sud-est asiatico (23/7/2019)
- Geni dei Neanderthal trovati anche nelle popolazioni africane (1/2/2020)