
Uno nuovo pianeta extrasolare di tipo nettuniano è stato scoperto in un sistema binario nell’ammasso aperto delle Iadi, uno degli ammassi stellari aperti più vicine alla Terra (dista poco più di 150 anni luce). La scoperta è stata effettuata analizzando i dati della missione K2 del telescopio spaziale Keplero che, dunque, non smette di fornire sorprese.
Il nuovo esopianeta, denominato K2-nnnA b e distante circa 180 a.l., è il primo dei pianeti extrasolari scoperti di tipo nettuniano che orbita intorno ad un sistema stellare binario all’interno di un ammasso aperto.
La scoperta è stata effettuata quando una squadra di astronomi, guidata da David R. Ciardi dell’Istituto di Tecnologia della California (Caltech) aveva notato, tra il marzo e il maggio del 2017, il sistema stellare binario, poi denominato EPIC 247589423. Le due stelle si rivelavano essere una stella nana di tipo K ed una stella nana di tipo M. Eseguendo poi una serie di osservazioni relative a possibili transiti planetari, è stato scoperto K2-nnnA b.
Quest’ultimo risulta tre volte più grande della Terra ed orbita intorno alla stella di tipo K (denominata K2-nnnA) ogni 17,3 giorni. K2-nnnA Si rivela il 30% più piccola e meno massiccia del sole.
La distanza tra le due stelle, ovviamente orbitanti l’una intorno all’altra, è di almeno 40 unità astronomiche.
Fonti e approfondimenti
- Astronomers find a Neptune-sized exoplanet in a binary star system (IA)
- [1709.10398] K2-nnnA~b: A Binary System in the Hyades Cluster Hosting a Neptune-Sized Planet (IA)
- Iadi – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- Esopianeta con massa di 13 volte quella di Giove individuato intorno a sistema binario
- Pianeta che orbita intorno a due stelle lontane 1300 anni luce scoperto con TESS
- Scoperto terzo pianeta intorno alle due stelle del sistema binario Kepler-47
- TESS scopre il suo primo esopianeta di dimensioni terrestri, lontano 53 anni luce
- Nuovo esopianeta nettuniano scoperto in sistema binario distante più di 1000 anni luce
- Scoperti tre pianeti nettuniani intorno a giovanissime stelle
- Pianeti di tipo terrestre potrebbero essere tantissimi ma non riusciamo ad individuarli
- Pianeta con due “soli” analizzato in un nuovo studio con nuovo metodo