Scoperto meccanismo di difesa per uccidere vermi intestinali

Credito: S K Chavan, Shutterstock, ID: 1729377625

Una ricerca, pubblicata su Cell Host & Microbe, analizza un meccanismo che riesce ad uccidere i vermi intestinali, batteri che vanno a colpire circa un terzo della popolazione mondiale e del bestiame. Secondo la ricerca, ad interrompere i processi vitali delle cellule contenute in questi vermi intestinali è una particolare enzima.

I ricercatori stessi si mostrano alquanto sicuri del fatto che, se si riesce a capire come si regola l’enzima stesso, è possibile aumentarne la quantità onde arrivare ad una vera e propria immunità intestinale ai vermi.
Il tutto è stato scoperto quando un alto livello di questi enzimi era stato trovato in alcuni topi particolarmente immuni alle infezioni da vermi intestinali. Dopo aver eliminato l’enzima dai topi, i vermi intestinali, infatti, continuarono invece a crescere e non venivano più uccisi.

Secondo Mark Wilson, uno degli autori principale dello studio e ricercatore presso l’Istituto Francis Crick, “La costruzione dell’armatura è inutile, senza il giusto proiettile. Il sistema immunitario svolge sicuramente un ruolo nello sradicare i vermi intestinali, ma questo enzima è il ‘proiettile’ che li uccide. C’è un problema emergente di vermi resistenti alle droghe e una necessità di vaccini migliori. I nostri risultati costituiscono un nuovo modo per sviluppare nuovi farmaci e vaccini per combattere le infezioni”.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo