
Un metodo per fermare un parassita che comporta rischi di aborto spontaneo, di difetti alla nascita o, in casi più rari, di schizofrenia è stato ideato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Melbourne.
Parliamo del Toxoplasma gondii, un parassita che causa la toxoplasmosi nelle cellule e che è spesso trasmesso dalle feci di gatto oppure dalla carne cruda. Il parassita risulta molto comune in Australia tanto che è trasportato dal 30% della popolazione australiana.
La ricerca pubblicata su PLOS Biology è basata soprattutto sull’analisi dei metodi di invasione delle cellule da parte del Toxoplasma gondii il quale ha bisogno di un fattore denominato protein chinasi A (PKA) per attivare la fase di replicazione una volta entrato in una cellula. Se non attiva questa fase, non è in grado di replicarsi e non può causare la malattia.
Proprio questa scoperta potrebbe portare ad un vaccino o comunque ad un trattamento per la toxoplasmosi.
La scoperta è avvenuta grazie ai macchinari di imaging ad alta qualità situati presso Center for Dynamic Imaging del Walter e Eliza Hall Institute.
Fonti e approfondimenti
- Parasite makes quick exit when researchers ‘remove the handbrake’ | Walter and Eliza Hall Institute of Medical Research (IA)
- Protein kinase A negatively regulates Ca2+ signalling in Toxoplasma gondii (DOI: 10.1371/journal.pbio.2005642
) (IA) - Toxoplasma gondii – Wikipedia (IA)
- Toxoplasmosi – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- Scoperto nuovo composto che cura toxoplasmosi e malaria (15/6/2020)
- Toxoplasma gondii, ricercatori scoprono modalità di “riciclaggio” nella riproduzione (13/9/2019)
- Ecco perché il Toxoplasma gondii si riproduce solo nei gatti (30/7/2019)
- Toxoplasma gondii, scienziati scoprono come si diffonde nel corpo (17/7/2020)
- Malaria e toxoplasmosi, ideato nuovo farmaco che ha effetti “sbalorditivi” (15/9/2020)
- Scienziati creano composto che blocca la morte delle cellule (9/10/2019)
- Malaria, ricercatori scoprono come parassita sfugge al sistema immunitario (13/4/2020)
- Ecco come parassita della malaria si prepara per invadere il corpo prima della puntura della zanzara (31/10/2019)